Questa sessione è dedicata alla ‘prototipazione’ di oggetti sia circolari (realizzati al tornio) che non, per produzioni in serie limitata. Tutti i progetti vengono studiati in modo tale da poter essere realizzati tramite le tecniche più innovative dell’ ingegneria ceramica. La realizzazione del prototipo avviene non soltanto attraverso l’utilizzo delle tradizionali tecniche della foggiatura ceramica, ma anche grazie all’utilizzo della nuovissima stampa 3d in materiale “plastico”, come ABS, Nylon e Gesso ed altre tipologie di resina.
- Home
- Nuova Programmazione
- La scuola
- Corsi
- Iscrizioni
- Bando Skills
- Info Deruta
- La Ceramica e Deruta
- Tecniche e procedimenti
- Storia della ceramica di Deruta
- Le origini della ceramica Derutese
- La riproduzione tardo medievale e maiolica arcaica
- La ceramica Derutese verso la metà del ‘400
- La ceramica Derutese nel Rinascimento
- La compedario e la ceramica Derutese del ‘600
- La ceramica Derutese del ‘700 e la crisi dell’800
- La ripresa storica fra ‘800 e ‘900
- Bibliografia essenziale
- Quando gli americani scoprirono Deruta e la maiolica
- Collaboratori
- Tour Operators
- Forum