Festarch Perugia – Assisi 7 Giugno 10 Giugno, Rocca Paolina Perugia, Michele De Lucchi in Mostra con la collezione “Maioliche Deruta 2012

La collezione Maioliche Deruta 2012 è composta da una serie di vasi dipinti a mano e tre linee di piatti e ciotole con decori serigrafati.
Per i vasi sono state disegnate sette forme e sette decori differenti, grazie alle cui possibili combinazioni derivano vasi diversi, prodotti in un unico esemplare. Sette vasi con decori di studio costituiscono una collezione di prototipi, realizzati ciascuno in un solo esemplare.

Michele De Lucchi disegna una collezione di vasi in maiolica per l’antica ditta artigianale Ubaldo Grazia di Deruta.
Partendo dalla tradizione rinascimentale del vasellame tornito a mano, ancora miracolosamente perpetuata nel borgo umbro di Deruta, il design attualizza le forme portando modernità. Fondi e decori, dipinti a mano da Carol Brannigan su disegno di Michele De Lucchi, sono realizzati con colori che esulano dalla tavolozza tradizionale delle maioliche, ma sono creati in quadricromia al computer e poi ottenuti nei laboratori di ricerca di Ubaldo Grazia Maioliche. La materia prima è l’argilla estratta dai fiumi umbri da cui derivano i nomi dei vasi.
Si aggiunge infine una linea di piatti e ciotole, eseguiti a mano e decorati con serigrafie.
Disegnata con spirito di innovazione, la collezione di maioliche dimostra che il design non dialoga più soltanto con l’industria, ma è in grado di recuperare creativamente le competenze artigiane e il savoir faire italiano.
L’impegno di Michele De Lucchi nella sperimentazione finalizzata alla crescita produttiva del comparto ha spinto il Comune di Deruta a patrocinare il progetto.

Progetto: Michele De Lucchi
Design: Philippe Nigro
Grafica: Maddalena Molteni
Responsabile di produzione: Nora De Cicco

Realizzazione: Ubaldo Grazia Maioliche
Torniante: Augusto Girolamini
Tecnologo del colore: Nicola Boccini
Decorazioni a mano: Carol Brannigan, Riccardo Muti

News

  • Tucep corsi gratuiti
    Corsi Gratuiti per OCCUPATI

    Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti per migliorare le competenze digitali per il lavoro finanziati nell’ambito del progetto “UMBRIA SMARTLAND”.   Corsi Gratuiti per OCCUPATI, digitalizzazione della Ceramica I corsi sono riservati esclusivamente agli OCCUPATI sia in forma autonoma che alle dipendenze
  • Xie-Wei Artista Cinese
    Xie Wei

    L’artista cinese Xie Wei, sulla latitudine dello spostamento 中国艺术家解危,置换的维度   Xie Wei, di Shenyang, provincia di Liaoning, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Luxun nel 1985. Nel 2003, ha studiato nella classe di specializzazione in pittura murale su
  • lane alla biennale di venezia architettura
    17 Biennale di Venezia Architettura

    17° Biennale di Venezia Architettura 2021     LA VITA SOSPESA E L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA, HANNO AMPLIFICATO LA LOTTA PERSONALE DELL’INDIVIDUO, PIU’ SOLO SULLA PROPRIA STRADA. IL FUTURO RISVEGLIO E’ DINAMICITA’, LA FIGURA FEMMINILE E’ LA VITA, IL COLORE E
  • nicola boccini light art
    Biennale di Light Art Mantova 2020

    BIENNALE DI LIGHT ART MANTOVA 2020       BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020 Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi Curatore generale Vittorio Erlindo   26 settembre – 31 dicembre 2020 Casa di Andrea Mantegna Esterni del

  • Mud is Mood

    MILANO DESIGN WEEK 2019 – DIGITAL DETOX DESIGN 7/14 APRILE 2019, STUDIO CORREA GRANADOS ARCHITECTS, VIA SOLFERINO 11 In occasione della Milano Design Week 2019 Mud is Mood partecipa a “Living Experience” un evento per depurarsi dal sovraccarico informativo, organizzato