Festarch Perugia – Assisi 7 Giugno 10 Giugno, Rocca Paolina Perugia, Michele De Lucchi in Mostra con la collezione “Maioliche Deruta 2012”
La collezione Maioliche Deruta 2012 è composta da una serie di vasi dipinti a mano e tre linee di piatti e ciotole con decori serigrafati.
Per i vasi sono state disegnate sette forme e sette decori differenti, grazie alle cui possibili combinazioni derivano vasi diversi, prodotti in un unico esemplare. Sette vasi con decori di studio costituiscono una collezione di prototipi, realizzati ciascuno in un solo esemplare.
Michele De Lucchi disegna una collezione di vasi in maiolica per l’antica ditta artigianale Ubaldo Grazia di Deruta.
Partendo dalla tradizione rinascimentale del vasellame tornito a mano, ancora miracolosamente perpetuata nel borgo umbro di Deruta, il design attualizza le forme portando modernità. Fondi e decori, dipinti a mano da Carol Brannigan su disegno di Michele De Lucchi, sono realizzati con colori che esulano dalla tavolozza tradizionale delle maioliche, ma sono creati in quadricromia al computer e poi ottenuti nei laboratori di ricerca di Ubaldo Grazia Maioliche. La materia prima è l’argilla estratta dai fiumi umbri da cui derivano i nomi dei vasi.
Si aggiunge infine una linea di piatti e ciotole, eseguiti a mano e decorati con serigrafie.
Disegnata con spirito di innovazione, la collezione di maioliche dimostra che il design non dialoga più soltanto con l’industria, ma è in grado di recuperare creativamente le competenze artigiane e il savoir faire italiano.
L’impegno di Michele De Lucchi nella sperimentazione finalizzata alla crescita produttiva del comparto ha spinto il Comune di Deruta a patrocinare il progetto.
Progetto: Michele De Lucchi
Design: Philippe Nigro
Grafica: Maddalena Molteni
Responsabile di produzione: Nora De Cicco
Realizzazione: Ubaldo Grazia Maioliche
Torniante: Augusto Girolamini
Tecnologo del colore: Nicola Boccini
Decorazioni a mano: Carol Brannigan, Riccardo Muti