L’ aula di Decorazione e Pittura

L’ aula di decorazione e l’aula più grande della scuola. E’ composta da ben 24 postazioni ognuna delle quai fornita di tutti gli strumenti necessari. Ad ogni allievo verrà assegnata una postazione che resterà sua durante tutto il periodo del corso.

L’aula è molto luminosa e spaziosa, è presente aria condizionata.
Tutti i materiali e strumenti a partire da pennelli e colori sono di qualità in modo da garantire il miglior risultato. La postazione è composta da una torniella da tavolo, un poggiapiatti verticale 8 pennelli di varia grandezza( da filetto, contorno, campitura e sfumatura) con una varia gamma di colori.

GUARDA  L’ AULA DI PITTURA 3D

 

L’aula di foggiatura

L’aula di foggiatura è composta da 4 torni dove si insegnano le varie tecniche di quest’Arte. Tutte le strumentazioni fornite all’allievo sono altamente professionali a partire dai ferri sino ad arrivare ai torni di ultima generazione mantenendo tutte le caratteristiche classiche.

Vengono inoltre messe a disposizioni le migliori terre per eseguire i vari manufatti . Inoltre è possibile creare opere con la tecnica del colombino o lucignolo, a lastre, e stampi. Le terre utilizzate sono: Gres, Porcellana, Terra Rossa, Pirofila, Terraglia Tenera, Refrattario.Tutte le opere realizzate sono di proprieta del corsista.

L’aula delle teorie

In quest’aula si insegnano tutte le tecniche di lavorazione della ceramica, partendo dai processi tecnologici degli impasti ceramici (i vari tipi di terre) le varie cotture ed intervalli di tempo ( 1°, 2° e 3°cottura), i vari tipi di smalti e le composizioni, i processi di smaltatura, la decorazione. Storia dell’arte della ceramica. Esempi teorico – pratici nella tecnologia dei lustri dell’500 i riflessi dell’900, Riduzioni, Raku, Bucchero ecc. Fasi tecnologiche di tutte le tecniche internazionali, gres, porcellana, bonechina, wood firing, soda firing etc.

GUARDA L’AULA DELLE TEORIE IN 3D

 

Aula di progettazione e gruppi 

GUARDA L’AULA DEI GRUPPI E GITE SCOLASTICHE in 3D

 

 

 

 

News

  • Tucep corsi gratuiti
    Corsi Gratuiti per OCCUPATI

    Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti per migliorare le competenze digitali per il lavoro finanziati nell’ambito del progetto “UMBRIA SMARTLAND”.   Corsi Gratuiti per OCCUPATI, digitalizzazione della Ceramica I corsi sono riservati esclusivamente agli OCCUPATI sia in forma autonoma che alle dipendenze
  • Xie-Wei Artista Cinese
    Xie Wei

    L’artista cinese Xie Wei, sulla latitudine dello spostamento 中国艺术家解危,置换的维度   Xie Wei, di Shenyang, provincia di Liaoning, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Luxun nel 1985. Nel 2003, ha studiato nella classe di specializzazione in pittura murale su
  • lane alla biennale di venezia architettura
    17 Biennale di Venezia Architettura

    17° Biennale di Venezia Architettura 2021     LA VITA SOSPESA E L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA, HANNO AMPLIFICATO LA LOTTA PERSONALE DELL’INDIVIDUO, PIU’ SOLO SULLA PROPRIA STRADA. IL FUTURO RISVEGLIO E’ DINAMICITA’, LA FIGURA FEMMINILE E’ LA VITA, IL COLORE E
  • nicola boccini light art
    Biennale di Light Art Mantova 2020

    BIENNALE DI LIGHT ART MANTOVA 2020       BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020 Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi Curatore generale Vittorio Erlindo   26 settembre – 31 dicembre 2020 Casa di Andrea Mantegna Esterni del

  • Mud is Mood

    MILANO DESIGN WEEK 2019 – DIGITAL DETOX DESIGN 7/14 APRILE 2019, STUDIO CORREA GRANADOS ARCHITECTS, VIA SOLFERINO 11 In occasione della Milano Design Week 2019 Mud is Mood partecipa a “Living Experience” un evento per depurarsi dal sovraccarico informativo, organizzato