L’ aula di Decorazione e Pittura
L’ aula di decorazione e l’aula più grande della scuola. E’ composta da ben 24 postazioni ognuna delle quai fornita di tutti gli strumenti necessari. Ad ogni allievo verrà assegnata una postazione che resterà sua durante tutto il periodo del corso.
L’aula è molto luminosa e spaziosa, è presente aria condizionata.
Tutti i materiali e strumenti a partire da pennelli e colori sono di qualità in modo da garantire il miglior risultato. La postazione è composta da una torniella da tavolo, un poggiapiatti verticale 8 pennelli di varia grandezza( da filetto, contorno, campitura e sfumatura) con una varia gamma di colori.
L’aula di foggiatura
L’aula di foggiatura è composta da 4 torni dove si insegnano le varie tecniche di quest’Arte. Tutte le strumentazioni fornite all’allievo sono altamente professionali a partire dai ferri sino ad arrivare ai torni di ultima generazione mantenendo tutte le caratteristiche classiche.
Vengono inoltre messe a disposizioni le migliori terre per eseguire i vari manufatti . Inoltre è possibile creare opere con la tecnica del colombino o lucignolo, a lastre, e stampi. Le terre utilizzate sono: Gres, Porcellana, Terra Rossa, Pirofila, Terraglia Tenera, Refrattario.Tutte le opere realizzate sono di proprieta del corsista.
L’aula delle teorie
In quest’aula si insegnano tutte le tecniche di lavorazione della ceramica, partendo dai processi tecnologici degli impasti ceramici (i vari tipi di terre) le varie cotture ed intervalli di tempo ( 1°, 2° e 3°cottura), i vari tipi di smalti e le composizioni, i processi di smaltatura, la decorazione. Storia dell’arte della ceramica. Esempi teorico – pratici nella tecnologia dei lustri dell’500 i riflessi dell’900, Riduzioni, Raku, Bucchero ecc. Fasi tecnologiche di tutte le tecniche internazionali, gres, porcellana, bonechina, wood firing, soda firing etc.
GUARDA L’AULA DELLE TEORIE IN 3D
Aula di progettazione e gruppi
GUARDA L’AULA DEI GRUPPI E GITE SCOLASTICHE in 3D