La Scuola d’Arte Ceramica “Romano Ranieri” è un Ente di Formazione accreditato dalla Regione dell’Umbria per la gestione dei corsi di formazione professionale finanziati da F.S.E e altre risorse pubbliche relativamente alle macrotipologie:
Obbligo Formativo, Formazione Superiore, Formazione Continua.
Tutti i corsi sopra citati attestano una Qualifica Professionale riconosciuta dalla Comunità Europea
Forma Giuridica: società cooperativa a responsabilità limitata
Anno Costituzione: 22/10/2001
ANNO 2002
- Inserimento nell’elenco delle Agenzie Formative della Provincia di Perugia con det. Dir. n°001631 del 24/04/2002, per la gestione di corsi di formazione finanziati FSE.
- Collaborazione con l’istituto Statale d’Arte G. Pellegrino di Lecce nell’ambito del progetto Ministeriale Alternanza Scuola Lavoro: – 240 ore di stage con tutor per 15 studenti delle classi 4° e 5°(suddivise in due sessioni da 120 ore ciascuna) presso la struttura in via Tiberina, 330 Deruta (PG)
- Selezione per il centro-sud d’Italia per il programma di RAI UNO “Numero 1 – sezione ceramisti”.
- Collaborazione con Studio ITER di Bastia Umbra (PG) per esercitazione pratica di decorazione, spiegazione dei cicli produttivi della ceramica rivolte a n° 60 belgi beneficiari di un premio Citroen.
- Dimostrazione dei cicli di lavorazione della Ceramica e visita guidata presso le fabbriche di Deruta e presso il Museo Regionale della Ceramica di Deruta per 50 ragazzi dell’Istituto Tecnico Commerciale di Bari.
- Organizzazione del concorso “Artista del Domani” rivolto a 160 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del capoluogo di Deruta con il patrocinio del Comune di Deruta.
- Effettuati n° 10 corsi di Decorazione e foggiatura per privati presso la struttura situata in Via Tiberina, 330 Deruta (PG)
- Collaborazione con il Comune di Torgiano per la realizzazione di opere artistiche destinate alle vie della città.
ANNO 2003
- Accreditamento della Struttura Formativa presso la Regione dell’Umbria con det. Dir. n° 10758 del 27/11/2003, per la gestione di Corsi di Formazione riconosciuti e/non finanziati.
- Progetto Leonardo da Vinci II – Misura Mobilità in collaborazione con il Comune di Siviglia(Spagna). Titolo del progetto:”New Dimensions for old professions”, coinvolti 10 ragazzi di nazionalità spagnola – durata 3 mesi (Settembre – Dicembre 2003)
- Organizzazione di un corso di Decorazione presso l’Associazione Circolo Culturale di Ravosa di Povoleto (UD) rivolto a n. 13 persone (artigiani ed hobbisti)
- Collaborazione con Studio ITER di Bastia Umbra (PG) per esercitazione pratica di decorazione e spiegazione dei cicli produttivi della ceramica artistica rivolte a n° 50 persone beneficiari di un premio di una ditta di elettrodomestici di Bastia Umbra.
- Corso di Specializzazione in decorazione di 120 ore per un dipendente della ditta U. Grazia Maioliche s.n.c. di Deruta.
- Esperienza di contenuto pratico, scientifico e tecnologico di n° 4 ore per ceramista decoratore per n. 13 persone dell’Ente Scuola Industriale edilizie ed affini di Cagliari.
- Esperienza di contenuto pratico, scientifico e tecnologico composta da 3 moduli per 23 allievi ciascuno per sei giorni complessivi – Rif. Progetto Humanitas “Liceo Ginnasio A. Mariotti di Perugina” richiesto dalla Sopraintendenza per BAPPSAD dell’Umbria.
- Effettuati n° 60 corsi privati per artigiani ed hobbisti di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
- Effettuazione di n° 8 corsi per beneficiari di Voucher della Provincia di Perugina in varie specializzazioni della lavorazione della ceramica (conclusione prevista per il 2004)
- Attuazione del progetto finalizzato all’occupazione “La ceramica e le sue tecniche di lavorazione” cod. UM 030351015 di n° 500 ore rivolto a 8 donne disoccupate appartenente al bando POR ob.3 misura E1: Progetti integrati finalizzati a promuovere l’occupazione femminile in Umbria, approvato con det. Dir. n°3334 del 23/04/2003
ANNO 2004
- Collaborazione con l’Istituto Statale d’Arte G. Pellegrino di Lecce nell’ambito del progetto Operativo Nazionale “La scuola per lo sviluppo”, misura 1 azione 1.2/672annualità 2003 “Nuove tecniche e tecnologie nell’arte della ceramica” per l’attuazione di n° 120 ore di stage con tutor di n° 15 studenti delle classi 4° e 5° presso la struttura in via Tiberina 330 Deruta (PG).
- Realizzazione di un’opera monumentale, su progetto dell’artista Livio Orazio Valentini, per il Comune di Orvieto di circa 12 metri di altezza, inaugurata il 9 giugno.
- Effettuati n° 15 corsi privati per artigiani ed hobbisti di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
- Effetturati n° 2 Corsi di Raku Nudo per n° 14 corsisti, tenuti dall’artista Inglese David Roberts
- Realizzazione del progetto “Ceramiche di pace” rivolto a n° 3 insegnanti Palestinesi per la scuola pubblica di Hebron, promosso dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
- Laboratorio di foggiatura e decorazione per 26 ragazzi dell’istituto O.N.A.O.A.S.I.
- Realizzazione di un’opera in ceramica di 100X80 cm per il Comune di Torgiano.
Anno 2005
- Collaborazione con l’Istituto Statale d’Arte G. Pellegrino di Lecce nell’ambito del Progetto Operativo Nazionale “La scuola per lo sviluppo”, misura 1 azione 1.2/672 annualità 2004 “Nuove tecniche e tecnologie nell’arte della ceramica” per l’attuazione di n° 120 ore di stage con tutor di n° 15 studenti delle classi 4° e 5° presso la struttura in via Tiberina 330 Deruta (PG).
- È in corso di attuazione il progetto formativo “La ceramica artistica e le sue tecniche” cod. PG040313039 di n° 890 ore rivolto a 12 disoccupati/e, finanziato dalla Provincia di Perugia
- È in corso di attuazione il progetto formativo “Ceramica Aperta 1” rivolto a n. 48 Imprenditori del settore della Ceramica Artistica, finanziato dalla Regione dell’Umbria.
- È in corso di attuazione il progetto formativo “Ceramica Aperta 2” rivolto a n. 46 Imprenditori/dirigenti del settore della Ceramica Artistica, finanziato dalla Regione dell’Umbria.
- È in corso di attuazione il progetto formativo “Ceramica Aperta 3” rivolto a n. 23 lavoratori del settore della Ceramica Artistica, finanziato dalla Regione dell’Umbria.
- Effettuato Corso di Formazione finanziato da Le Centre “Al Ard” di Damasco –Siria, della durata di 6 mesi, finalizzato all’acquisizione di competenze del ciclo integrale della produzione di ceramica, a favore di una ragazza siriana.
- Collaborazione con il Comune di Torgiano per la realizzazione delle “Vaselle d’Autore” a cura dell’artista Giuseppe Gallo.
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Effettuati n° 15 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
Anno 2006
- Effettuazione di n° 2 corsi per beneficiari di Voucher della Provincia di Perugia in varie specializzazioni della lavorazione della ceramica.
- Effettuato Corso di specializzazione di smalti e lustri per un docente della Design ACCADEMY Eindhoven (Olanda)
- Collaborazione con I.A.L. Umbria per la realizzazione di n. 2 corsi di decorazione e n. 2 corsi di foggiatura per apprendisti delle aziende del settore della ceramica.
- Conclusione, con esito positivo, dei corsi formativi: Ceramica Aperta 1-2-3, finanziati dalla Regione dell’umbria, e “La ceramica artistica e le sue tecniche” , finanziato dalla Provincia di Perugia.
- Corso di Decorazione avanzata di 126 ore per un dipendente della ditta U. Grazia Maioliche s.n.c. di Deruta.
- Effettuato, per n. 12 allievi, corso di formazione professionale “Verso il Futuro con la ceramica artistica e tradizionale di Deruta” cod. Leader Plus, finanziato dal GAL Media Valle del tevere.
- Collaborazione con Studio ITER di Bastia Umbra (PG) per esercitazione pratica di decorazione e spiegazione dei cicli produttivi della ceramica artistica per n. 30 partecipanti (Olandesi).
- Corso di decorazione per n. 2 dipendenti della ditta Arpa Patrimonio SL di Villena (Spagna).
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Realizzazione di elaborati artistici per il 20° anniversario della costituzione del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
- Effettuati n° 20 corsi privati,per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
Anno 2007
- Collaborazione con la Scuola Media Statale “Basilio Sisti”di Rieti per una lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 120 studenti.
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Attuazione del progetto “Tecnico esperto nel restauro della ceramica artistica” cod. Misura A2 UM 060312010 – Misura C3 UM060333100, Approvato con D.D. n. 11720 del 13 /12/2006, per n. 12 corsisti.
- Attuazione del progetto “Esperto in Ceramic Design” cod. Misura A3 UM 070.313.012 – Misura C3 UM070.333.013, Approvato con D.D. n. 11720 del 13 /12/2006, per n. 12 corsisti.
- Attuazione del progetto “Esperto in Ceramic Design” cod. Misura A3 UM 070.313.012 – Misura C3 UM070.333.013, Approvato con D.D. n. 11720 del 13 /12/2006, per n. 12 corsisti.
- Effettuati n° 18 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
Anno 2008
- Collaborazione con la Scuola Internazionale Ambrit di Roma per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 92 studenti.
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Conclusione del progetto “Tecnico esperto nel restauro della ceramica artistica” cod. Misura A2 UM 060312010 – Misura C3 UM060333100, Approvato con D.D. n. 11720 del 13 /12/2006, per n. 12 corsisti.
- Conclusione del progetto “Esperto in Ceramic Design” cod. Misura A3 UM 070.313.012 – Misura C3 UM070.333.013, Approvato con D.D. n. 11720 del 13 /12/2006, per n. 12 corsisti.
- Inserimento nel catalogo interregionale di alta formazione- por Umbria fse 2007-2013 ob 2 “competitività regionale ed occupazione”, asse I “adattabilità” asse II “occupabilità”
- Sono in fase di attuazione n. 8 corsi di beneficiari Voucher formativi individuali attivati nell’ambito del catalogo interregionale di alta formazione- por Umbria fse 2007-2013 ob 2 “competitività regionale ed occupazione”, asse I “adattabilità” asse II “occupabilità”
- Collabarazione con la Fondazione Lungarotti di Torgiano per la realizzazione del Circo Lucerna (le lucerne di Frezzini&Zaganelli design).
- Collaborazione con il Comune di Torgiano per la realizzazione delle “Vaselle d’Autore” a cura dell’artista Franco Ziliotto.
- Restauro conservativo di n. 5 manufatti di ceramica per le Cantine Giorgio Lungarotti srl di Torgiano.
- Restauro conservativo di n. 2 portoni per Impretekna di Roma.
- Effettuati n° 10 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
- Collaborazione con Simbruina viaggi di Subiaco Roma per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 33 studenti della scuola elementare.
Anno 2009
- Effettuati n. 8 corsi di beneficiari Voucher formativi individuali attivati nell’ambito del catalogo interregionale di alta formazione- por Umbria fse 2007-2013 ob 2 “competitività regionale ed occupazione”, asse I “adattabilità” asse II “occupabilità”
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Collaborazione con E.N.F.A.P. Umbria per formazione tutor aziendali Corso “Apprendistart Progetto Qaudro Ceramica” Cod. PG 06.03.12.045
- Collaborazione con Simbruina viaggi di Subiaco Roma per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a n. 53 studenti della scuola media inferiore.
- Realizzazione per il Comune di San Venanzo (TR) di mattonelle raffiguranti la Torre comunale.
- Esecuzione e Realizzazione dell’opera facente parte del progetto di arredo urbano redatto dall’arch. Enrico Da Gai e collocata presso la Porta Sud di Deruta Capoluogo. Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 431 del 30.12.2008 Progetto integrato d’area vasta ai sensi della legge 273 del 12/12/2002 art. 13 comma 1- Progetto collaterale del comune di Deruta “Deruta: la città si veste di ceramica”.
- Realizzazione di una performace dal titolo: “Quando io ti parlo” durante Miedzynarodowy Festival Zdarzenia IM.Jozefa Szajny del 4 settembre 2009.
- Voucher Attività Cod. PARI 2007 Provincia GENOVA Corso: Esperto in ceramic design-laboratorio di ceramica, D.D. n. 4260/84083 del 10/07/09 Direzione Politiche del Lavoro.
- Collaborazione con la Scuola Internazionale Ambrit di Roma per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 44 studenti.
- Voucher formativo PROGETTO ILA POR OB2 Provincia Arezzo: Corso 1 “Esperto in ceramica design” Corso 2 “Laboratorio di ceramica”.
- Collaborazione con il Comune di Torgiano per la realizzazione delle “Vaselle d’Autore” a cura dell’artista Ettore Consolazione.
- Effettuati n° 12 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
Anno 2010
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Realizzazione per il Comune di San Venanzo (TR) di mattonelle raffiguranti la Torre comunale.
- Voucher formativo Progetto ILA Provincia di Arezzo.
- Voucher formativo Provincia Genova GEP09-VOUCH Corso: Tecnico di lavorazione a ciclo integrale della ceramica D.D. n.4618/94865 del 27/07/2010 Direzione Politiche Formative e del Lavoro.
- Collaborazione con I.A.L. Umbria: Percorso Formativo per n. 12 allievi “ Tecniche di decorazione”. Codice SIRU PG090241028 C.U.PJ95C0900291000700070001.
- Collaborazione con la Scuola Internazionale Ambrit di Roma per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 49 studenti.
- Organizzazione della Mostra ITINERANTE d’Arte Ceramica “Evolution Art Revolution” 2010-2013, in collaborazione con la GALLERIA SELECTIVE ART DI PARIGI e con la GALLERIA NAZIONALE DI DANZICA.
- Effettuati n° 12 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.
Anno 2011
- Collaborazione presso il Centro Speranza Congr. Suore A.A.M. di Fratta Todina (PG), per la gestione del loro laboratorio di ceramica per ragazzi diversamente abili.
- Realizzazione per il Comune di San Venanzo (TR) di mattonelle raffiguranti la Torre comunale.
- Voucher formativo Progetto ILA Provincia di Arezzo.
- Collaborazione con l’ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “MARCO POLO” per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 39 studenti.
- Collaborazione con la Scuola MEDIA SECONDARIA DI I GRADO “ORAZIO” per una esperienza di laboratorio ceramico di foggiatura e decorazione e lezione teorica dei cicli e della storia della ceramica tradizionale di Deruta rivolta a 137 studenti.
- Buoni Formativi per la formazione permanente di cui alla D.G.R. 1034 in data 16 aprile 2010 Regione Autonoma Valle d’Aosta CORSO: FORMAZIONE PROFESSIONALE DI CERAMICA
- Collaborazione con l’Istituto Statale d’Arte G. Pellegrino di Lecce nell’ambito del Progetto Operativo Nazionale C-5-FSE-2010-98 “L’arte della Ceramica” per l’attuazione di n° 120 ore di stage con tutor di n° 15 studenti delle classi 4° e 5° presso la struttura in via Tiberina 330 Deruta (PG).
- VOUCHER POR OB CRO 2007/2013 ASSE 2 MATRICOLA REGIONALE ARVO2010 – 425 PROVINCIA AREZZO CORSO: ESPERTO DI LAVORAZIONE A CICLO INTEGRALE DELLA CERAMICA
- Effettuati n° 15 corsi privati, per artigiani ed hobbisti, di decorazione e foggiatura, raku e tecnologia della ceramica con rilascio di attestato di frequenza.