Il vasaio prepara l’argilla fresca nella quantità necessaria per la realizzazione dei vasi, predisponendo masse di argilla, a forma di palla , da lavorare al tornio.

Il vasaio, con energia, spinge la palla di argilla sul disco del tornio che gira, inizia con maestria la centratura della palla, dopodiché inizia ad entrare con le dita all’interno della massa e ad aprirla, poi ne solleva le pareti fino al raggiungimento della forma voluta che ottiene anche con l’aiuto di appositi strumenti.
Successivamente il vaso viene fatto parzialmente essiccare per poter essere nuovamente lavorato al tornio, questa fase si chiama rifinitura, serve per creare i vari piedi di appoggio e snellire la superficie del manufatto.

La rifinitura al tornio, con l’ausilio di appositi utensili, leviga la superficie dell’oggetto e toglie le masse in eccesso. Subito dopo si possono applicare appendici come becchi, anse, decorazioni a rilievo che vengono incollate con argilla liquida, chiamata barbottina.
Terminata la modellazione, i vasi sono posti in essiccazione totale per alcuni giorni, l’essiccazione dipende dal tipo di argilla e dallo spessore del manufatto.



Tutti i testi quì riportati sono a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi tratti dal CD Multimediale del Museo di Deruta

News

  • Tucep corsi gratuiti
    Corsi Gratuiti per OCCUPATI

    Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti per migliorare le competenze digitali per il lavoro finanziati nell’ambito del progetto “UMBRIA SMARTLAND”.   Corsi Gratuiti per OCCUPATI, digitalizzazione della Ceramica I corsi sono riservati esclusivamente agli OCCUPATI sia in forma autonoma che alle dipendenze
  • Xie-Wei Artista Cinese
    Xie Wei

    L’artista cinese Xie Wei, sulla latitudine dello spostamento 中国艺术家解危,置换的维度   Xie Wei, di Shenyang, provincia di Liaoning, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Luxun nel 1985. Nel 2003, ha studiato nella classe di specializzazione in pittura murale su
  • lane alla biennale di venezia architettura
    17 Biennale di Venezia Architettura

    17° Biennale di Venezia Architettura 2021     LA VITA SOSPESA E L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA, HANNO AMPLIFICATO LA LOTTA PERSONALE DELL’INDIVIDUO, PIU’ SOLO SULLA PROPRIA STRADA. IL FUTURO RISVEGLIO E’ DINAMICITA’, LA FIGURA FEMMINILE E’ LA VITA, IL COLORE E
  • nicola boccini light art
    Biennale di Light Art Mantova 2020

    BIENNALE DI LIGHT ART MANTOVA 2020       BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020 Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi Curatore generale Vittorio Erlindo   26 settembre – 31 dicembre 2020 Casa di Andrea Mantegna Esterni del

  • Mud is Mood

    MILANO DESIGN WEEK 2019 – DIGITAL DETOX DESIGN 7/14 APRILE 2019, STUDIO CORREA GRANADOS ARCHITECTS, VIA SOLFERINO 11 In occasione della Milano Design Week 2019 Mud is Mood partecipa a “Living Experience” un evento per depurarsi dal sovraccarico informativo, organizzato