Finalmente pronti per la prima cottura i manufatti sono posti nel forno, oggi a gas o elettrici, ma un tempo alimentati a legna. Dopo la prima cottura, che raggiunge circa 1030°C (argilla rossa e terraglia), i vasi hanno un colore rosato (argilla rossa) e biancastra (terraglia bianca) e una struttura consistente e porosa, vengono anche chiamati biscotti o terracotta. Tolti dal forno verrà scelta la tecnica di decorazione (maiolica, colori sotto cristallina, smalti etc.) e rimessi al forno per la seconda volta ad una temperatura di 920 – 1000°C.
Tutti i testi quì riportati sono a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi tratti dal CD Multimediale del Museo di Deruta