All’interno della scuola esiste un laboratorio di restauro che adotta tecniche che permettono il rifacimento delle opere in ceramica salvaguardando tutti i principi fondamentali dell’arte del restauro.
Il laboratorio è in grado di eseguire sull’opera interventi di pulizia, consolidamento, assemblaggio, integrazione formale, parziale ripristino cromatico (sottotono) o il totale ripristino cromatico e datazione con metodo della luminescenza. Ogni opera viene accompagnata da una scheda tecnica (su richiesta) di certificazione con descrizione dei vari interventi apportati e dalla relativa documentazione fotografico-cartacea.
Alcuni esempi di restauro:

Assemblaggio

ripristino formale

ripristino cromatico parziale

pulizia e lavaggio

ripristino cromatico totale

consolidazione

ripristino formale e cromatico neutro

rimozione colla e pulizia frammenti

ripristino formale e cromatico totale
Si eseguono preventivi GRATUITI di restauro su tutti i manufatti ceramici dal periodo Arcaico (XI° secolo circa) fino a manufatti recenti .Per avere una prima consulenza spedisci una foto del reperto o manufatto in formato “JPEG” con le varie lacune o zone mancanti fotografate da diverse angolazioni ed entro 48 ore ti forniremo il preventivo gratuito per il Restauro secondo le tue esigenze (restauro sotto-tono o totale ripristino cromatico).