1900
A. Micheletti, Catalogo generale di tutti gli oggetti contenuti nel museo artistico pei lavoranti in maiolica istituito in questo Comune, ASCD Archivio Storico del Comune, Deruta., Atti amministrativi, tit. 1, art. 3. s.d., riprodotto in L. Mazzerioli – C. Menganna, Regesto di documenti, in G. Busti – F. Cocchi, Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Ceramiche policrome, a lustro e terrecotte di Deruta dei secoli XV e XVI, Milano
1903
F. Briganti, Le coppe amatorie del secolo XVI nelle maioliche di Deruta, Perugia
1924
L. De Mauri (Ernesto Sarasino), Le Maioliche di Deruta, Milano
1934
A. Magnini, Per un frammento di maiolica in Deruta, in “Faenza”, XXII, 3, pp. 71-73
A. Magnini, VII Corso di Storia della Ceramica, in “Faenza”, XXII, 4-5, pp. 124-142
1949
J. Chompret, Repertoire de la majolique italienne, 2 voll., Paris
1960
B. Rackham, Deruta majolica: some New Observations, in “Faenza”, XLVI, pp. 134-137
1971
G. Conti, Museo Nazionale di Firenze. Palazzo del Bargello. Catalogo delle maioliche, Firenze
1974
J. Giacomotti, Les Majoliques des Musées Nationaux, Parigi
1976
G. Conti, Piccolpasso Cipriano. Li tre libri dell’arte del vasaio, Firenze
A.N. Kube, Italian majolica XV-XVIII centuries. State Hermitage Collection, Moscow
A.V.B. Norman, Wallace Collection. Catalogne of Ceramics 1. Pottery, Maiolica, Faience, Stoneware, Londra
B. Rackham, Catalogue of Italian Maiolica, Londra
1979
J. Lessmann, Italienische Majolika. Katalog der Sammlung Herzog Anton-UIrich Museum, Braunschweig
F. Mancini Della Chiara, Maioliche del Museo Civico di Pesaro, Bologna
1980
G. Guaitini (a cura di), Antiche maioliche di Deruta, Firenze
F.F. Mancini, Deruta e il suo territorio, Deruta
U. Nicolini, La ceramica di Deruta: organizzazione, economia, maestri. I documenti, in G. Guaitini (a cura di). Antiche maioliche di Deruta, Firenze
1982
G. Casagrande, Nuovi documenti sulla produzione di vasi a Deruta, in “Esercizi”, 5, pp. 101-103
G. Guaitini (a cura di), Maioliche umbre decorate a lustro, Firenze
A. Marabotti Marabottini, Fonti iconografiche e stilistiche della decorazione nella maiolica rinascimentale, in G. Guaitini (a cura di), Maioliche umbre decorate a lustro, Firenze
M.G. Nico Ottaviani (a cura di), Statuto di Deruta in volgare dell’anno 1465, Firenze
1983
G. Guaitini (a cura di), Gli ex-voto in maiolica della chiesa della Madonna dei Bagni di Deruta, Firenze
1984
C. Join-Dieterle, Musée du Petit Palais. Catalogue de ceramiques. I, Paris
1985
G.C. Bojani – C. Ravanelli Guidotti – A. Fanfani, La donazione Galeazzo Cora. Ceramiche Medioevo al XIX secolo, Milano
1986
F. Baligand, La majolique italienne dans les musees du Nord-Pas-de-Calais, Lille
G. Busti (a cura di), Omaggio a Deruta, Monte San Savino
W. Watson, Italian Renaissance Maiolica from the William A. Clark Collection. The Corcoran
Gallery of Art and the Mount Holyoke College Art Museum, London
T. Biganti, La produzione di ceramica a lustro a Gubbio Deruta fra la fine del secoli e l’inizio del secolo XVI. Primi risultati di una ricerca documentaria, in “Faenza”, LXXIII, 4-6, pp. 209-225
G. Busti – F. Cocchi, Prime considerazioni su alcuni frammenti di scavo in Deruta, in “Faenza”, LXXIII, 1-3, pp. 14-21
T. Wilson, Ceramic Art of the Italian Renaissance, with the collaboration of Patricia Collins, and an essay by H. Blake, Londra
1988
C. Fiocco – G. Gherardi, Ceramiche Umbre dal Medioevo allo Storicismo, I, Faenza
1989
C. Fiocco – G. Gherardi, Ceramiche Umbre dal Medioevo allo Storicismo, II, Faenza
J. Rasmussen, Italian Majolica in the Robert Lehman Collection. The Metropolitan Museum of Art, New York
1990
C. Ravanelli Guidotti, La donazione Angiolo Fanfani. Ceramiche dal Medioevo al XX secolo, Faenza
1991
G. Busti – F. Cocchi, Alpinolo Magnini e la ceramica derutese del Novecento, Deruta
C. Fiocco – G. Gherardi, Museo del Vino di Torgiano. Ceramiche, Perugia
1992
G.C. Bojani (a cura di), Ceramiche fra Marche e Umbria dal Medioevo al Rinascimento, Faenza
G. Busti – F. Cocchi, Angelo Micheletti Ceramista, Perugia
G. Busti – F. Cocchi, Ceramica e araldica medicea: lustri di Spagna e d’Italia, in G.C. Bojani (a cura di), Ceramica e araldica medicea, Monte San Savino
C. Curnow, Italian Maiolica in the National Museums of Scotland, Edimburgh
F.F. Mancini (a cura di), La Pinacoteca Comunale di Deruta, Perugia
A. Satolli, La ceramica orvietana nel Quattrocento e nel Cinquecento, Roma
1993
R. Distelberger et alii, The Collections oft he National Gallery of Art Systematic Catalogue. Western Decorative Arts, Part I. Medieval, Renaissance, and Historicizing Styles including Metalwork, Enamels, and Ceramics, Washington
C.D. Fuchs, Maioliche istoriate rinascimentali del Museo Statale d’Arte Medioevale e Moderna di Arezzo, Arezzo
C. Bon Valsassina – V. Garibaldi (cura di), Galleria Nazionale dell’Umbria. Dipinti, sculture e ceramiche: studi e restauri, Firenze
C. Fiocco – G. Gherardi, La ceramica di Deruta dal XIII a XVII secolo, Perugia
1995
J.E. Poole, Italian maiolica an incised slipware in the Fitwilliam Museum of Cambridge, Londra
1996
G. Busti – F. Cocchi, Terrecotte e laterizi, Perugia
C. Giardini, Pesaro. Museo delle Ceramiche, Bologna
1997
G. Busti – F. Cocchi, Maestri ceramisti e ceramiche di Deruta, Deruta
1998
G.C. Bojani (a cura di), Il lavoro ceramico. Sintesi dell’arte, Perugia
1999
G. Busti – F. Cocchi, Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Ceramiche policrome, a lustro e terrecotte di Deruta dei secoli XV e XVI, Milano
- Le origini
- La riproduzione tardo medievale e maiolica arcaica
- La ceramica Derutese verso la metà del ‘400
- La ceramica Derutese nel Rinascimento
- La compedario e la ceramica Derutese del ‘600
- La ceramica Derutese del ‘700 e la crisi dell’800
- La ripresa storica fra ‘800 e ‘900
- Bibliografia essenziale
Tutti i testi quì riportati sono a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi tratti dal CD Multimediale del Museo di Deruta