La nostra Scuola, che si avvale della professionalità e della lunga esperienza di maestri ceramisti, ha realizzato, attraverso collaborazioni richieste da diverse scuole italiane e internazionali (elementari, medie, superiori e accademie), esperienze di laboratorio di ceramica per ragazzi, finalizzate alla conoscenza del bene culturale inteso come patrimonio storico-artistico.
Il successo ottenuto, confermato dall’entusiasmo dei ragazzi e degli stessi insegnanti e dirigenti scolastici che considerano ormai questa esperienza parte integrante del loro programma didattico annuale, ci incoraggia a sottoporVi la seguente proposta per una attività di laboratorio presso la nostra sede:
- Durata ore 2/4 per ogni gruppo
- Numero massimo 68 ragazzi da dividersi in due gruppi ( 30 ragazzi l’uno) che si alternano a scorrimento nelle diverse attività.
- Costo € 20 (iva esclusa) complessivo a ragazzo (comprende tutti i materiali e i lavori realizzati)
- Programma:
- Accoglienza nell’aula conferenze, per una lezione teorica sulle nozioni di base della Storia dell’Arte della Ceramica, con riferimento particolare agli stili dei più importanti centri dell’Umbria, sui materiali che compongono la ceramica e le fasi di lavorazione a ciclo integrale. E’ una esposizione sintetica, ma efficace e permette di capire ed apprezzare un bene, anche d’uso comune, troppo spesso ignorato per il suo valore artistico.
- Dimostrazione pratica di foggiatura al tornio e tecniche manuali, smaltatura, tecnica dello spolvero, infornatura e tempi di cottura.
- Realizzazione di una decorazione tradizionale, su supporto biscottato e smaltato ( piatto o mattonella), con la presenza di maestri che garantiscono facilità d’apprendimento e qualità dell’opera.
- Visita della fabbrica, con possibilità di shopping, all’interno dell’edificio della Scuola.
- Alla conclusione delle attività, tutti i lavori dei ragazzi saranno ritoccati, cotti e consegnati uno o due giorni dopo.