Questa sessione è suddivisa in due percorsi: Decorazione e Pittura. Il corso affronta i primi passi nel mondo della ‘decorazione’ ceramica: dall’apprendimento delle varie tipologie di smaltatura del manufatto, (immersione, spruzzo e cascata) si passa al decoro in maiolica, secondo gli stili ornamentali della tradizione derutese (floreale, geometrico, etc), per poi giungere alla rifinitura e successiva seconda cottura del pezzo.
Il corso di specializzazione è dedicato, invece, alla vera e propria ‘pittura su ceramica’. In questa sezione vengono presi in esame gli stili rinascimentali ed, in particolar modo, approfondita la tecnica del chiaroscuro delle figure, dei panneggi, delle nature morte per poi giungere fino alla paesaggistica.