Questa sessione è suddivisa in due percorsi: base e specialistico. Il corso base affronta i primi passi nel mondo della ‘decorazione’ ceramica: dall’apprendimento delle varie tipologie di smaltatura del manufatto si passa al decoro in maiolica, secondo gli stili ornamentali della tradizione derutese (floreale, raffaellesco, geometrico), per poi giungere alla rifinitura e successiva seconda cottura del pezzo.
Il corso di specializzazione è dedicato, invece, alla vera e propria ‘pittura su ceramica’. In questa sezione vengono presi in esame gli stili rinascimentali ed, in particolar modo, approfondita la tecnica del chiaroscuro delle figure, dei panneggi, delle nature morte per poi giungere fino alla paesaggistica.
Il corso sia di base che specialistico (avanzato) segue un percorso individuale, dopo una prova si analizza il livello e la preparazione e si inizia subito con la decorazione che meglio si adatta alla capacità individuale del corsista.
Saranno spiegati tutti i vari passaggi, dal disegno su carta, alla sua dimensione e adattamento per il manufatto scelto (piatto, piastrella o vaso) alla realizzazione dello spolvero.
Dopo aver appreso i segreti della decorazione ceramica, ( circa 1 o 2 settimane) è possibile realizzare i propri progetti, disegni oppure passare al livello superiore e iniziare la pittura su ceramica.
Frequentare la nostra scuola è il miglior investimento della tua vita, non abbiamo segreti per trasmettere le migliori tecniche di lavorazione della ceramica artistica classica e contemporanea.
I nostri docenti di lunga esperienza nel campo della formazione professionale sono tra i migliori al mondo.