Finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020”
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Asse 1 “Occupazione” – Priorità di investimento 8.1 R.A. 8. 8.2 R.A. 8.1
AVVISO PUBBLICO
Reclutamento allievi per il percorso formativo integrato
“TECNICO PER LA REALIZZAZIONE DI MANUFATTI
CERAMICI CON TECNOLOGIE DIGITALI”

Codice FSE1420-20-1-81-130-A7EDC24C

Di seguito riassumiamo alcune informazioni importanti che sono contenute nel bando di cui raccomandiamo una attenta lettura

Partecipanti e requisiti per l’ammissione
Il corso è riservato a n. 15 allievi dell’uno e dell’altro sesso disoccupati/inoccupati, giovani e
adulti, iscritti ai Centri per l’impiego della regione Umbria.
Gli aspiranti allieve/i devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:

  • titolo di studio: diploma di Istruzione Secondaria Superiore (5 anni);
  • per i cittadini/e extracomunitari/e documentazione comprovante il rispetto delle normative
    vigenti in materia di soggiorno in Italia.
    E’ ritenuto requisito PREFERENZIALE il possesso di uno dei seguenti titoli, conoscenze e
    competenze:
  • Diploma di Scuola Media Superiore con Indirizzo Artistico
  • esperienza lavorativa e/o professionale nel settore ceramico
  • conoscenze informatiche
  • conoscenza della lingua inglese al livello A2 del QCER desumibile dal CV

Modalità di svolgimento
Il percorso formativo integrato inizierà presumibilmente entro dicembre/gennaio 2021 e sarà interamente gratuito; alle/agli allieve/i verrà riconosciuta una indennità mensile relativa alla fase di tirocinio pari ad € 600,00. L’importo dell’indennità è soggetto alle ritenute previste dalla normativa vigente in materia.

Il temine di scadenza del presente avviso pubblico è fissato per le ore 18.00 del giorno 30
ottobre 2021 – Prorogato al 15 dicembre 2021 (vedi bando sotto)
La domanda (vedi modello allegato), unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata a TUCEP, entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 15 Dicembre 2021 con le seguenti modalità:

a mano presso la sede di TUCEP in Via Martiri 28 marzo n. 35, Perugia

a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. La domanda si considera prodotta in
tempo utile qualora spedita entro il termine perentorio sopra indicato a pena di
esclusione; a tal fine farà fede la data e il timbro apposti dall’ufficio postale, avendo cura
che risulti anche l’ora di spedizione

mezzo Pec – posta elettronica certificata all’indirizzo tucep@legalmail.it. Il documento
trasmesso mediante PEC, per garantire la piena leggibilità dovrà essere in formato PDF.
Il Soggetto attuatore non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni causata da inesatta indicazione del recapito oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo, o per eventuali disguidi o ritardi postali/telegrafici o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.

GRADUATORIA



News

  • Tucep corsi gratuiti
    Corsi Gratuiti per OCCUPATI

    Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti per migliorare le competenze digitali per il lavoro finanziati nell’ambito del progetto “UMBRIA SMARTLAND”.   Corsi Gratuiti per OCCUPATI, digitalizzazione della Ceramica I corsi sono riservati esclusivamente agli OCCUPATI sia in forma autonoma che alle dipendenze
  • Xie-Wei Artista Cinese
    Xie Wei

    L’artista cinese Xie Wei, sulla latitudine dello spostamento 中国艺术家解危,置换的维度   Xie Wei, di Shenyang, provincia di Liaoning, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Luxun nel 1985. Nel 2003, ha studiato nella classe di specializzazione in pittura murale su
  • lane alla biennale di venezia architettura
    17 Biennale di Venezia Architettura

    17° Biennale di Venezia Architettura 2021     LA VITA SOSPESA E L’ISOLAMENTO DELLA PANDEMIA, HANNO AMPLIFICATO LA LOTTA PERSONALE DELL’INDIVIDUO, PIU’ SOLO SULLA PROPRIA STRADA. IL FUTURO RISVEGLIO E’ DINAMICITA’, LA FIGURA FEMMINILE E’ LA VITA, IL COLORE E
  • nicola boccini light art
    Biennale di Light Art Mantova 2020

    BIENNALE DI LIGHT ART MANTOVA 2020       BIENNALE LIGHT ART MANTOVA 2020 Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi Curatore generale Vittorio Erlindo   26 settembre – 31 dicembre 2020 Casa di Andrea Mantegna Esterni del

  • Mud is Mood

    MILANO DESIGN WEEK 2019 – DIGITAL DETOX DESIGN 7/14 APRILE 2019, STUDIO CORREA GRANADOS ARCHITECTS, VIA SOLFERINO 11 In occasione della Milano Design Week 2019 Mud is Mood partecipa a “Living Experience” un evento per depurarsi dal sovraccarico informativo, organizzato