Vinicio Barcaccia nasce a Deruta nel 1953, ove attualmente risiede e lavora. Consegue il diploma di ‘Maestro d’Arte’ presso il locale Istituto Statale D’Arte A. Magnini. Assieme ad altri artisti derutesi, fonda, nel 2001, la Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri di Deruta (Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Umbria), ove svolge, ad oggi, il ruolo di docente di Foggiatura (Colombino, Stampi e gessi, Tornio).
Per conto della Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri presta, inoltre, servizio come docente di laboratorio ceramico, presso il Centro Riabilitativo per portatori di handicap di Fratta Todina, Speranza.
Dal 2002 presta la propria collaborazione, con rapporto di tipo professionale, nel laboratorio di ceramica della Cooperativa La Goccia a Bastia Umbra.
Dal 1973 sino al 2010 presta servizio in qualità di aiuto-tecnico, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Statale d’Arte di Deruta.
Nel dicembre 2011 organizza una personale dal titolo L’anima della terra presso il Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano.
Ha collaborato con la Ditta Art Design per l’allestimento di vari stand espositivi tra cui: L’Antica Deruta, nell’omonima cittadina; Magia Delle Lampade a Terni; Pimpinelli Vittorio Ceramiche a Gualdo Tadino; Emporium a Spoleto; Erre Più Erre a Passignano.
Ha, inoltre, collaborato con il consorzio Co Export all’allestimento degli stand per la promozione dei prodotti artigianali dell’Umbria a Singapore, Dubai e Montreal.