↓ Skip to Main Content
  • English
Scuola d'Arte Ceramica "Romano Ranieri"
 
  • Home
  • Nuova Programmazione
  • La scuola
    • Romano Ranieri
    • Privacy Policy
    • Chi Siamo
    • Le aule
    • Curriculum della scuola
    • Dove dormire
    • Dove Siamo e Come Arrivare
    • F.A.Q.
  • Corsi
    • Dipingere la Ceramica
    • Foggiatura della Ceramica: Colombino, Lastra, Colaggio e Tornio
    • Stampi e Gessi
    • Corsi Speciali
  • Iscrizioni
  • Bando Skills
  • Info Deruta
    • Museo della Ceramica
    • La Fornace di Deruta
    • Deruta e le sue chiese
    • Santuario della Madonna del Bagno
    • Santa Caterina d’Alessandria, patrona dei ceramisti
  • La Ceramica e Deruta
    • Tecniche e procedimenti
      • L’argilla
      • Foggiatura al tornio
      • Cottura
      • Smaltatura e decorazione, tecnica della Maiolica
      • Il lustro
    • Storia della ceramica di Deruta
      • Le origini della ceramica Derutese
      • La riproduzione tardo medievale e maiolica arcaica
      • La ceramica Derutese verso la metà del ‘400
      • La ceramica Derutese nel Rinascimento
      • La compedario e la ceramica Derutese del ‘600
      • La ceramica Derutese del ‘700 e la crisi dell’800
      • La ripresa storica fra ‘800 e ‘900
      • Bibliografia essenziale
    • Quando gli americani scoprirono Deruta e la maiolica
  • Collaboratori
  • Tour Operators
  • Forum

Home » Artisti

Marino Ficola

Marino Ficola nasce a Deruta nel 1969. Nel 1993 consegue il diploma di maturità artistica in Scultura presso l’Accademia di Belli Arti Pietro Vannucci di Perugia, di cui era allora direttore Edgardo Abbozzo, uno degli artisti più significativi in Umbria, oltre che in…

Leggi altro ›

Vinicio Barcaccia

Vinicio Barcaccia nasce a Deruta nel 1953, ove attualmente risiede e lavora. Consegue il diploma di ‘Maestro d’Arte’ presso il locale Istituto Statale D’Arte A. Magnini. Assieme ad altri artisti derutesi, fonda, nel 2001, la Scuola d’Arte Ceramica Romano Ranieri di Deruta (Ente di…

Leggi altro ›

Romano Ranieri

Romano Ranieri, nasce a Torgiano nel 1935. Cinquant’anni di esperienza, vissuta con l’umiltà dei grandi e con l’insaziabile sete di perfezione artistica, lo collocano fra i primi, a livello mondiale, nella conoscenza, teorica e pratica, delle più raffinate e sofisticate…

Leggi altro ›

David Roberts

David Roberts è uno degli artisti della ceramica più significativi che, attualmente, operano in Europa. Illustre ceramista anglosassone, è dotato di una fama internazionale come protagonista d’avanguardia nel campo della ceramica Raku: tecnica la cui origine è da rintracciarsi nei piccoli vasi…

Leggi altro ›

Pierluigi Pompei

Pierluigi Pompei nasce a Frascati (Roma) nel 1969. Dopo essersi diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Ciampino (Roma), Studia presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma, sezione Scultura, conseguendo il diploma, nel 1993, con il massimo dei voti. Nel 1995 vince una borsa…

Leggi altro ›

Rita Miranda

Rita Miranda è nata a Todi, dove attualmente vive e lavora. Fin dalla giovane età ha coltivato, in concomitanza agli studi scientifici, la pratica del disegno e della pittura. Si accosta, da autodidatta, alla ceramica che reputa essere, fin da subito,…

Leggi altro ›

Nicola Boccini

NICOLA BOCCINI Nicola Boccini  è un artista sperimentale, dopo gli studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia (1994 – 1998), e la Koninklijke Academie voor Beeldende Kunst a L’Aja (1997) si mette allo studio più approfondito della tecnologia…

Leggi altro ›

Scuola d’Arte Ceramica “Romano Ranieri”

Via Tiberina Sud 330 – 06053 Deruta (PG) Italia
tel. (+39).075.97.23.83
fax.(+39).075.46.57.019
info@scuoladarteceramica.com

  • Link
  • Iscrizioni
  • Where We Are
  • Dove dormire
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Connect:
  • Facebook
vai in alto ↑
© 2023 Scuola d'Arte Ceramica "Romano Ranieri"