Quando la ceramica incontra i prodotti della Terra.
Il Comune di Torgiano strategicamente posto alla confluenza del fiume Chiascio e del Tevere è sin dall’antichità un territorio votato sia alla ceramica che all’agricoltura.
Grazie ad un terreno argilloso e alla presenza di boschi, l’arte della ceramica è stata praticata da più di 2000 anni. L’abbondanza di acqua e un terreno pianeggiante hanno permesso ad ortolani, contadini, allevatori di lavorare la terra e le sue dolci colline sono state da sempre ideali per la coltivazione di vite e olivi… tutti questi prodotti e manufatti riforniscono oggi come ieri la vicina città di Perugia.
La vocazione agraria del nostro terroir si è arricchita poi di musei che parlano delle nostre tradizioni: vino, olio e ceramica i fiori all’occhiello del nostro savoir-faire.
Il Mercato “Le Meraviglie della Terra” di Torgiano in questa sua prima edizione vuole mettere in contatto questi due mondi proponendo la presenza di 25 artisti ceramisti accuratamente selezionati affiancati a piccoli produttori locali che proporranno alla vendita e alla degustazione le loro più pregiate specialità. Un connubio nel nome della Terra Madre che tutto ci dà: quella da coltivare amorevolmente per averne i frutti, quella da plasmare e trasformare con acqua e fuoco per dare risultati straordinari…
I 25 ceramisti invitati ad esporre sono veri e propri artisti, alcuni di loro hanno esposto quest’anno alla GNAM di Roma (Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma), come ad esempio Alfredo Gioventù, Mirco Denicolò, Jasmine Pignatelli, Marino Ficola, Rita Miranda. Tra gli artisti 3 artisti ceramisti di Torgiano Daniele Covarino, Valerio Niccacci (brocche d’Autore di Gubbio 2015) e Hissu (coreana) scultrice. E tantissimi altri venuti da tutto il centro Italia.
La mostra-mercato si terrà con i seguenti orari:
sabato 16.00-23.00; domenica 10.30-20.00.
* * * * * * * *
OLTRE LA MOSTRA MERCATO, LA MANIFESTAZIONE OFFRE:
Attività ludiche per bambini – Mini workshop di decorazione su ceramica, dimostrazione di lavoro al tornio.
Ospite d’onore a Torgiano sarà l’Associazione onlus “Le fatiche di Ercole” di Città di Castello che ha attivato il progetto “Mani in terra”, laboratorio terapeutico di ceramica per lo sviluppo armonioso delle persone portatori di handicap.
Ed ancora, si terrà anche un laboratorio per bambini e adulti per imparare a fare le salsicce.
Sabato 11 luglio, alle ore 21, il concerto Jazz One Take Band.
Durante la serata, degustazione guidata di vini locali con sommelier FIS Umbria (fondazione Ital. Sommelier) costo: 7 € a persona.
Domenica 12 luglio, alle ore 18, presso la Sala Sant’Antonio, si terrà un incontro con Mario Gigliarelli, agricoltore biologico di Miralduolo, pioniere italiano della raccolta nel campo all’aperto, come il “take your own” inglese o la “cueillette à la ferme” francese.
per maggiori informazioni ” VERSANDO TORGIANO”