riduzione in forno a gas
Moderators: agape, fantastici
-
- Posts: 16
- Joined: 21 Dec 2008, 14:34
riduzione in forno a gas
Un saluto a tutti,
mi piace molto il raku, che per'o e' molto faticoso. Per questo ho provato a fare le riduzioni in forno chiudendo un poco l' apertura sul tetto, ma a causa di poco ossigeneo i pezzi sono risultati grigi. Mi potreste dare qualche consiglio??
Grazie mille
Un abbraccio da Portorose (slovenia)
mi piace molto il raku, che per'o e' molto faticoso. Per questo ho provato a fare le riduzioni in forno chiudendo un poco l' apertura sul tetto, ma a causa di poco ossigeneo i pezzi sono risultati grigi. Mi potreste dare qualche consiglio??
Grazie mille
Un abbraccio da Portorose (slovenia)
Re: riduzione in forno a gas
Ciao Elide,
le riduzioni interne vengono fatte solo in discesa, ovvero fai la cottura normale e poi quando sei arrivato/a alla temperatura di maturazione spegni il forno, quando sei vicino a 700° c cominci a fare la riduzione, la temperatura deve diminuire e non aumentare.
A presto
CLS
le riduzioni interne vengono fatte solo in discesa, ovvero fai la cottura normale e poi quando sei arrivato/a alla temperatura di maturazione spegni il forno, quando sei vicino a 700° c cominci a fare la riduzione, la temperatura deve diminuire e non aumentare.
A presto
CLS
-
- Posts: 16
- Joined: 21 Dec 2008, 14:34
Re: riduzione in forno a gas
Ringrazio molto per la risposta. Probabilmente pero' ci devo aggiungere della segatura o altro, come si fa fuori dal forno??? La metto sul fondo del forno o la butto dall' apertura di sopra?? Qunto tempo devo poi aspettare, 10, 20 minuti??? Cosa succede se vi aggiungo del bicarbonato di sodio?? Sopra o sotto?? Sono molte le domande lo so, e vi saro' molto grata per le risposte.
Un cordiale saluto
Elide
Un cordiale saluto
Elide
-
- Posts: 16
- Joined: 21 Dec 2008, 14:34
Re: smalto per raku
Buongiorno a tutti,
ho preparato lo smalto per il raku cosi': 30% fritta alcalina 70% cristallina piombica (solo 5% di piombo) e 1% di ossido di cobalto. Nella cottura lo smalto ha formato delle bolle su tutto il pezzo. E' sbagliata la formula dello smalto oppure quali possono essere le cause?
Grazie in anticipo per la Vs/ risposta.
Un saluto a tutti
Elide
ho preparato lo smalto per il raku cosi': 30% fritta alcalina 70% cristallina piombica (solo 5% di piombo) e 1% di ossido di cobalto. Nella cottura lo smalto ha formato delle bolle su tutto il pezzo. E' sbagliata la formula dello smalto oppure quali possono essere le cause?
Grazie in anticipo per la Vs/ risposta.
Un saluto a tutti
Elide
Re: riduzione in forno a gas
Ciao Elide,
La formula va bene, sicuramente lo smalto deve cuocere lentamente, forse hai fatto una cottura rapida!
Ti consigliamo di cuocere lentamente!
Alla prossima
CLS Deruta
La formula va bene, sicuramente lo smalto deve cuocere lentamente, forse hai fatto una cottura rapida!
Ti consigliamo di cuocere lentamente!
Alla prossima
CLS Deruta
Re: riduzione in forno a gas
Salve a tutti, ho letto la risposta che hai dato a ELIDE sulla riduzione in forno, ma non mi è chiaro una cosa, cosa intenti "chiudi il forno" volevi dire spegni il gas o chiudi tappa del camino per non far entrare ossigeno mentre il forno comunque viene alimentato dalla fiamma e la temperatura si staziona a 700° per 10 min. L'effetto è che le fiamme escono dal camino; non credo si debba gettare segatura all'interno......grazie
Re: riduzione in forno a gas
Le riduzione interne vengono effettuate chiudendo la parte superiore (ciminiera o foro di sfogo fumi) e introdotto nella parte bassa (di solito dov'è il bruciatore) materiale che nella combustione produce CO2 ( segatura, palline di naftalina, alcool etc).
Questa tecnica di riduzione con ALCOOL o GPL DEVE ESSERE FATTA PRIMA CON UN ESPERTO PERCHE' potrebbe causare danni sia al forno che alla persona, mentre se si aggiunge segatura o palline di naftalina bisogna farlo in luogo aperto e non respirare i vapori, soprattutto di naftalina.
Alla prossima
CLS
Questa tecnica di riduzione con ALCOOL o GPL DEVE ESSERE FATTA PRIMA CON UN ESPERTO PERCHE' potrebbe causare danni sia al forno che alla persona, mentre se si aggiunge segatura o palline di naftalina bisogna farlo in luogo aperto e non respirare i vapori, soprattutto di naftalina.
Alla prossima
CLS