salve a tutti..sono nuova del forum e lo trovo molto interessante..è da poco che lavoro in questo campo.volevo chiedere come si mescola la ramina,se con acqua o con cristallina e in quali proporzioni.grazie
Giada
ramina
Moderators: agape, fantastici
-
- Posts: 16
- Joined: 21 Dec 2008, 14:34
Re: ramina
Neanche io ho tanta pratica, seguo il forum e di solito faccio le domande, comunque posso dirti che mescolata ad acqua puoi usarla per colorare il prodotto crudo durezza cuoio. Poi dopo averlo biscottato usi la cristallina e la dove hai usato la ramina ottieni un colore verde, se ne hai usata troppa ottieni un griggio metalizzato o nero.
Se invece mescoli la ramina alla cristallina ottieni uno smato trasparente verde pui' o meno intenso dipende dalla quantita' di ramina usata.
Ti ho risposto, cosi forse qualcuno, o Claybond o Argilla mi correggeranno e saranno piu' esaureinti. Ti saluto, Elide
Se invece mescoli la ramina alla cristallina ottieni uno smato trasparente verde pui' o meno intenso dipende dalla quantita' di ramina usata.
Ti ho risposto, cosi forse qualcuno, o Claybond o Argilla mi correggeranno e saranno piu' esaureinti. Ti saluto, Elide
Re: ramina
Cara Elide e Cara Giada,
le risposte sono quasi ok, la percentuale su cristallina (apiombica o piombica o alkalina etc) sono dal 0,5% al 5% di ossido di rame (diversa intensità di colore) oppure ok anche colore verde ramina, su smalto dal 5% al 10% di pigmento oppure dal 1% al 6% di ossido di rame.
riporto la risposta di Elide - "comunque posso dirti che mescolata ad acqua puoi usarla per colorare il prodotto crudo durezza cuoio" - se l'argilla è rossa il risultato con la cristallina e di un verde/marrone intenso mentre se è terraglia o argille bianche è un verde intenso bellissimo.
Alla Prossima
CLS International
le risposte sono quasi ok, la percentuale su cristallina (apiombica o piombica o alkalina etc) sono dal 0,5% al 5% di ossido di rame (diversa intensità di colore) oppure ok anche colore verde ramina, su smalto dal 5% al 10% di pigmento oppure dal 1% al 6% di ossido di rame.
riporto la risposta di Elide - "comunque posso dirti che mescolata ad acqua puoi usarla per colorare il prodotto crudo durezza cuoio" - se l'argilla è rossa il risultato con la cristallina e di un verde/marrone intenso mentre se è terraglia o argille bianche è un verde intenso bellissimo.
Alla Prossima
CLS International
Re: ramina
vi ringrazio per le risposte..siete stati molto esaurienti!