cristallina opaca

Smalti teneri o duri, colori, ossidi, fondenti, quale tecnica usare.
Soft glaze, hard glaze, oxide, pigment, flux.

Moderators: agape, fantastici

Post Reply
ilpianerottolo
Posts: 5
Joined: 10 Mar 2012, 22:43

cristallina opaca

Post by ilpianerottolo » 27 Feb 2019, 23:57

Ciao a tutti, ho acquistato una cristallina /smalto trasparente opaca di Colorobbia.
L'ho applicata per immersione a una terra bianca trattata con ingobbi e cotta a 980. Il prodotto era densissimo, praticamente crema e l ho diluito fino a 44 bé con il densimetro e poi immerso il pezzo.
Le istruzioni dicevano di cuocere a 980 gradi minimo ed io ho cotto a 940°.
Il rivestimento ha vetrificato bene, ma nei punti dove ha depositato o creato gocciolature e doppio strato, ha sbiancato i colori con una patina biancastra ed opalescente.
Cosa mi consigliate? Applicazione a spruzzo o alleggerire la densità della cristallina? E' un difetto comune alle cristalline opache?
Grazie!

Post Reply