Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

varie tipologie di forni, le cotture e i cicli di cottura, la bassa e alta temperatura / different kind of kilns, firing and different step of firing, low and high firing
Post Reply
morgana
Posts: 2
Joined: 14 Nov 2008, 21:10

Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by morgana » 15 Nov 2008, 18:37

Ciao a tutti sono Morgana avrei bisogno di informazioni sulla cottura per i lustri.In particolare del lustro oro( anche gli altri tipi di lustri hanno la stessa cottura?) vorrei sapere a quanti gradi si deve cuocere e le relative spezzate per programmare il forno. Ho un forno da hobby elettrico. Grazie a chi potrà aiutarmi.

User avatar
claybond
Posts: 73
Joined: 15 Nov 2008, 13:37

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by claybond » 15 Nov 2008, 22:53

Ciao Morgana,
quasi tutti i lustri si cuociono alla stessa temperatura, (oro opaco o brillante, madreperla, platino, rosso rubino, ecc) di solito la temperatura è compresa tra 710°C 730°C.
ti scrivo i livelli di cottura.
100° - 50 minuti
250° - 90 minuti
400° - 200 minuti
650°- 140 minuti
715 - 30 minuti
715 - 5 minuti
se hai oggetti più grandi di 40 cm di diametro con spessore sopra 0.8 mm devi aumentare il tempo di salita del forno.
Ciao alla Prossima

User avatar
argilla
Posts: 81
Joined: 26 Sep 2007, 12:10

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by argilla » 16 Nov 2008, 16:24

Benvenuta Morgana,
Claybond ti ha risposto bene, io ti metto anche un'altra sheda di temperatura che è standard per tutti i tipi di riflessi a terzo fuoco.
715°C / 730°C
1) 100° - 60minuti, (velocità °C/Ore = 80)
2) 250° - 90minuti, (velocità °C/Ore = 100)
3) 250° - 120minuti,(velocità °C/Ore = pausa)
4) 550° - 180minuti,(velocità °C/Ore = 100)
5) 620° - 70minuti,(velocità °C/Ore = 60)
6)725° - 66minuti, (velocità °C/Ore = 100)
quello che è dentro parentesi serve per vedere quanti °C per ogni minuto.
ciao

morgana
Posts: 2
Joined: 14 Nov 2008, 21:10

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by morgana » 16 Nov 2008, 18:01

Grazie a tutti e due per le informazioni. Molto gentili. Vado con la cottura!
Ciao

User avatar
laurapeluffo
Posts: 9
Joined: 06 Dec 2008, 23:03
Location: savona
Contact:

Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by laurapeluffo » 07 Dec 2008, 21:08

ciao a tutti...
mi chiamo laura e faccio scultura ceramica,
mi son appena registrata al sito e ne sono felicissima, finalmente sento parlare di tecniche in modo chiaro e senza reticenze...( purtroppo molti colleghi artisti nn vogliono condividere le loro esperienze!!!).
ora avrei una informazione da chiedere...una delle tante, xchè nn si finisce mai di imparare!!!
ho acquistato a faenza del lustro trasparente, e dato che io nn ho mai usato lustri, e che il formato della confezione è piccolissimo....mi chiedevo in che modo vada steso sull'oggetto...se mi conviene diluirlo in partenza...
insomma è un'anno che l'ho acquistato e nn ho ancora avuto il coraggio di provarlo...
grazie a chiunque mi risponda!!!!!!!!!!

User avatar
argilla
Posts: 81
Joined: 26 Sep 2007, 12:10

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by argilla » 08 Dec 2008, 18:50

Ciao Laura e benvenuta nel forum,
I lustri sono molto belli ma costosi, non conosco il colore del tuo lustro, forse è un madreperla, oppure un platino, etc.
L'applicazione è semplice, devi darlo con pennello di martora ovvero con pennelli a pelo tenero, senza diluire con nulla altrimenti il lustro perde l'elasticità e consistenza.
Vedrai che quando lo stendi si comporta come se fosse olio, poi quando si è asciugato (circa 20 minuti) puoi metterlo in cottura alla temperatura max di 730°C.
Nel forum ci sono le schede di cottura.
Ciao e fai tutte le domande che vuoi, noi siamo qui per questo.

patric
Posts: 14
Joined: 26 Sep 2007, 14:34

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by patric » 08 Dec 2008, 18:59

Ciao Laura,
benvenuta.
Vorrei aggiungere: se il lustro ha più di un anno forse non è più buono, comunque vale la pena di provare visto che sono molto costosi.
Volevo anche aggiungere, che si può diluire, basta sapere la marca e che tipo di lustro è, poi si acquiasta il diluente e se ne mette una goccinae non più.
Se quando lo agiti o lo prendi con il pennello ti accorgi che ha i grumi non è più utilizzabile.
Consiglio: devi usare la mascherina perchè i lustri sono molto tossici.
Ciao alla prosima

User avatar
claybond
Posts: 73
Joined: 15 Nov 2008, 13:37

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by claybond » 08 Dec 2008, 19:14

Ciao Laura,
anch'io ti do il benvenuto.
Ho visto il tuo sito, complimenti, mi piace, se vuoi qualche dritta sul raku chiedi.
Comunque gia due "tosti" ti hanno risposto, io ti chiedo, perchè non ho capito bene, ma tu lo vedi trasparente?
se si, io non ho mai visto prima un lustro trasparente, ma come dici tu "xchè nn si finisce mai di imparare!!!" quelli che ho usato anche di diverse ditte sono tutti scuri tendenti al nero, io ti dò un ulteriore consiglio, chiama il negozio di ceramica dove lo hai acquistato e fatti dire che resinato è.
Ciao Claybond

User avatar
laurapeluffo
Posts: 9
Joined: 06 Dec 2008, 23:03
Location: savona
Contact:

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by laurapeluffo » 12 Mar 2009, 21:10

ciao ragazzi
ho finalmete fatto lustro e oro al terzo fuoco...
se qualcuno ha facebook ho messo 2 foto del risultato
laura peluffo
il lustro era davvero trasparente e quindi nn è stato facilissimo stenderlo xkè nn mi rendevo bene conto di dove lo avevo passato e dove no...
mi son resa conto che l'oro dato sopra il ustro vien piu' brunito...cmq mi piace il risultato...
grazie a tutti
ah...ho cotto a 650 gradi x nn bruciare oro
bacioni

massimo
Posts: 5
Joined: 19 Apr 2009, 16:59

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by massimo » 20 Apr 2009, 23:08

Ciao a tutti.
Vorrei dire che , se non sbaglio, il lustro va dato in uno strato veramente molto sottile.
Più lo strato è spesso e più il lustro tende a bruciare e quindi a scurirsi.
bye

User avatar
terradorfili
Posts: 2
Joined: 19 Apr 2010, 13:07
Location: Olbia - Loiri Porto San Paolo
Contact:

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by terradorfili » 20 Apr 2010, 17:25

Ciao a tutti, una domanda facile: secondo voi se applico un lustro oro direttamente sul biscotto, senza prima la vetrina, facendolo poi cuocere insieme agli smalti, che pasticcio vien fuori?
:mrgreen:

User avatar
claybond
Posts: 73
Joined: 15 Nov 2008, 13:37

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by claybond » 21 Apr 2010, 18:04

Ciao Terradorfili,
se metti i riflessi metallici oro, platino etc sul biscotto e cuoci a 920° alcuni spariscono altri diventano neri e screziati.
Se invece li cuoci a bassa temperatura 720°/750°C si vedono ma hanno scarza resistenza al graffio o usura.
Comunque se sperimenti questo tipo di procedimento ti sarò e ti saremo grati se pubblichi o scrivi i risultati ottenuti.
Ciao Claybond

User avatar
terradorfili
Posts: 2
Joined: 19 Apr 2010, 13:07
Location: Olbia - Loiri Porto San Paolo
Contact:

Re: Cottura Terzo Fuoco con i "Lustri"

Post by terradorfili » 21 Apr 2010, 20:03

Grazie mille Claybond, e... certamente vi farò sapere cosa ho combinato!
Buona serata a tutti

Post Reply