Ciao AriDl,
se usi i pigmenti puri (non colori con fondente) più andare fino al 30%, devi valutare se questo metodo sia il più adatto, perchè con queste % il prezzo è alto.
Alla Prossima
CLS
Search found 216 matches
- 31 Jan 2022, 10:31
- Forum: Gesso ed Argille /Gipsy and Clay
- Topic: colaggio colorato terraglia
- Replies: 2
- Views: 3789
- 20 Jul 2021, 10:35
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Forno Moretti
- Replies: 1
- Views: 2864
Re: Forno Moretti
Gentile Darchemia,
i forni per vetro e ceramica sono molto simili, devi solo vedere se il forno arriva intorno 1050°C. Se ci arriva puoi cuocere sia l'argilla che smalti e cristalline creando programmi appositi.
Alla prossima
CLS
i forni per vetro e ceramica sono molto simili, devi solo vedere se il forno arriva intorno 1050°C. Se ci arriva puoi cuocere sia l'argilla che smalti e cristalline creando programmi appositi.
Alla prossima
CLS
- 06 Mar 2021, 16:34
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Copper Mat
- Replies: 14
- Views: 33812
Re: Copper Mat
Ciao Simo1972
bella domanda!!!!!!!
Ora ci ragioniamo e vediamo cosa possiamo fare.
Di solito ci vogliono molti anni e parecchia umidità per farli ossidare di nuovo (cambiare).
A presto
CLS
bella domanda!!!!!!!
Ora ci ragioniamo e vediamo cosa possiamo fare.
Di solito ci vogliono molti anni e parecchia umidità per farli ossidare di nuovo (cambiare).
A presto
CLS
- 06 Mar 2021, 16:30
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Variazione tempistiche di cottura
- Replies: 2
- Views: 5197
Re: Variazione tempistiche di cottura
Ciao Sandman,
Le variazioni sono di circa 90 minuti ( 1 h 30") ogni 1 cm in più di solito la metà viene aggiunta (45") nella fase dell'inversione del quarzo (300° - 600°)
Naturalmente va visto tutto il manufatto e creata una scheda di cottura ad hoc.
Alla prossima
CLS
Le variazioni sono di circa 90 minuti ( 1 h 30") ogni 1 cm in più di solito la metà viene aggiunta (45") nella fase dell'inversione del quarzo (300° - 600°)
Naturalmente va visto tutto il manufatto e creata una scheda di cottura ad hoc.
Alla prossima
CLS
- 14 Oct 2020, 11:25
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Saluto
- Replies: 2
- Views: 5687
Re: Saluto
benvenuto Fabiolotto.
- 14 Oct 2020, 11:24
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Saluti
- Replies: 2
- Views: 4624
Re: Saluti
Benvenuto Ottavino.
- 29 May 2020, 10:38
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: riduzione in forno a gas
- Replies: 6
- Views: 12605
Re: riduzione in forno a gas
Le riduzione interne vengono effettuate chiudendo la parte superiore (ciminiera o foro di sfogo fumi) e introdotto nella parte bassa (di solito dov'è il bruciatore) materiale che nella combustione produce CO2 ( segatura, palline di naftalina, alcool etc). Questa tecnica di riduzione con ALCOOL o GPL...
- 06 May 2020, 14:30
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Un saluto
- Replies: 2
- Views: 5550
Re: Un saluto
Gentile Incos,
grazie per l'iscrizione a nome di tutti e grazie per i contributi che potrà dare.
CLS international
grazie per l'iscrizione a nome di tutti e grazie per i contributi che potrà dare.
CLS international
- 06 Mar 2020, 14:19
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Mescolare gli smalti?
- Replies: 2
- Views: 7521
Re: Mescolare gli smalti?
Gentile Creare, per schiarire gli smalti devi aggiungere uno smalto bianco, fai delle prove in piccole percentuali. Per scurire gli smalti devi aggiungere pigmenti in percentuale max 15%. Di solito 10 - 15 % di cristallina può aiutare a rendere gli smalti più lucidi, altrimenti puoi spruzzare la cri...
- 06 Mar 2020, 14:16
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Taglio
- Replies: 1
- Views: 5218
Re: Taglio
Gentile Stefy,
Il miglior modo è water jet, taglio all'acqua e sabbia, perfetto, altrimenti ci sono dischi professionali.
Alla prossima
Il miglior modo è water jet, taglio all'acqua e sabbia, perfetto, altrimenti ci sono dischi professionali.
Alla prossima
- 29 Jan 2020, 09:28
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Saluti
- Replies: 1
- Views: 4541
Re: Saluti
Benvenuto nel forum della ceramica!
Cls
Cls
- 05 Nov 2019, 10:44
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Deflocculanti
- Replies: 2
- Views: 7073
Re: Deflocculanti
Gentile CRISCI999, Benvenuto nel forum, abbiamo avuto alcuni problemi con il forum, dopo alcuni mesi siamo riusciti ad interagire di nuovo. I fosfonati o deflocculanti servono per la composizione di argille liquide, le cosiddette argille da colaggio. Ne esistono vari tipi, il più usato è Silicato di...
- 16 Apr 2019, 14:11
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: CICLO COTTURA ROHDE ECOTOP 20
- Replies: 1
- Views: 5971
Re: CICLO COTTURA ROHDE ECOTOP 20
Gentile Lorenzo84, le schede di cottura sono all'interno del sito, sono sempre le stesse per manufatti che non superano 1 cm di spessore. Biscotto 20° - 100° 50 minuti 100° - 200° 1 ora 200° - 350° 2 ore 350° - 600° 4 ore 600° - 800° 2 ore 50 minuti 800° - 1010° 2 ore e 30 minuti 1010° - 1010° 10 mi...
- 16 Apr 2019, 14:03
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Non esiste il pigmento bianco?
- Replies: 1
- Views: 7421
Re: Non esiste il pigmento bianco?
Gentile Ermanno,
certo che esistono pigmenti bianchi, uno che usiamo sempre si chiama bianco "Cerio" ci serve per le tinte e le sfumature. La Colorobbia ha anche un colore CAV bianco sempre per schiarire di tono i colori.
Alla Prossima
CLS
certo che esistono pigmenti bianchi, uno che usiamo sempre si chiama bianco "Cerio" ci serve per le tinte e le sfumature. La Colorobbia ha anche un colore CAV bianco sempre per schiarire di tono i colori.
Alla Prossima
CLS
- 28 Jan 2019, 10:56
- Forum: Informazioni Generali / General Information
- Topic: programmazione cicli di cottura
- Replies: 16
- Views: 61286
Re: programmazione cicli di cottura
Ciao Erminia,
deduciamo che ho il forno a qualche resistenza andata oppure non riescono i kw a dare la necessaria spinta calorifica.
Ti consigliamo di trovare un tecnologo oppure contattare l'assistenza forni per un check up.
alla prossima
CLS
deduciamo che ho il forno a qualche resistenza andata oppure non riescono i kw a dare la necessaria spinta calorifica.
Ti consigliamo di trovare un tecnologo oppure contattare l'assistenza forni per un check up.
alla prossima
CLS
- 28 Jan 2019, 10:54
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Problemi forni per la porcellana
- Replies: 5
- Views: 9983
Re: Problemi forni per la porcellana
LA porcellana deve essere concepita con uno studio della tecnologia differente alle argille porose. La porcellana ha bisogno di sostegni studiati altrimenti va sempre in deformazione. Quando arriva a quelle temperature vetrifica e si "rammollisce" quindi se non trova supporto specifico e studiato si...
- 28 Jan 2019, 10:51
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: problema di cottura cristallina piombica
- Replies: 6
- Views: 18186
Re: problema di cottura cristallina piombica
Gentile Saetta, Quando viene a buccia d'arancia ci possono essere due problematiche, il forno non è arrivato a temperatura (forse è questo il problema) oppure si è spruzzata la cristallina troppo densa che non ha coperto tutta la superficie e il forno non è riuscito a vetrificare la cristallina. Puo...
- 12 Dec 2018, 15:02
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Problemi forni per la porcellana
- Replies: 5
- Views: 9983
Re: Problemi forni per la porcellana
Ciao Sonia,
la piastra in che materiale è stata creata?
Grazie
CLS Deruta
la piastra in che materiale è stata creata?
Grazie
CLS Deruta
- 12 Dec 2018, 14:59
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Cavilli Terra Sigillata
- Replies: 25
- Views: 44801
Re: Cavilli Terra Sigillata
Gentile Niria, crediamo che i problemi siano due: 1) forse la terra sigillata in biscottatura non ha sigillato veramente e quindi ti consigliamo di andare un pò più alto. 2) forse 580 non sono reali, la temperatura è sicuro più bassa. Il consiglio è di arrivare a 700°C aspettare 10 minuti e poi vers...
- 03 Dec 2018, 11:31
- Forum: Siti sulla ceramica / ceramic web site
- Topic: Tavola refrattaria
- Replies: 1
- Views: 13947
Re: Tavola refrattaria
Gentile dony106,
la tavola deve essere almeno 1 o 2 cm distante dalla parete, altrimenti crei delle zone isolate, sia se hai il forno a gas o elettrico.
Alla prossima
CLS Deruta
la tavola deve essere almeno 1 o 2 cm distante dalla parete, altrimenti crei delle zone isolate, sia se hai il forno a gas o elettrico.
Alla prossima
CLS Deruta
- 02 Nov 2018, 09:08
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Impasto porcellana
- Replies: 7
- Views: 12345
Re: Impasto porcellana
Ciao Sonia e Luigiceram, di seguito vi scrivo la scheda tecnica che abbiamo aggiustato per avere la miglior miscela di porcellana Artika liquida. Artika in Polvere: 10 kg acqua: 5lt silicato di sodio: 10gr peso da controllare dopo circa 1 ora di movimento a bassa rotazione 1700 / 1750 kg/l temperatu...
- 08 Oct 2018, 07:58
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Impasto porcellana
- Replies: 7
- Views: 12345
Re: Impasto porcellana
Gentile Luigiceram, Oggi in commercio ci sono impasti buonissimi a basso prezzo, sia gres che porcellane, forse è meglio acquistare gli impasti in polvere e poi aggiustarli e personalizzarli, molto più semplice che crearli da soli. Domanda: 1) di che colore viene il tuo impasto? 2) che cos'è argilla...
- 08 Oct 2018, 07:53
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Impostazione forno
- Replies: 1
- Views: 6408
Re: Impostazione forno
Ciao Sonia, é la prima volta che vediamo una programmazione così particolare, sicuramente è più facile di quanto appare. Con questi dati non riusciamo a capire dove mettere il tempo, ci sono alcuni forni che si impostano a GRADI all'ora e altri invece che si mette il tempo per raggiungere la tempera...
- 16 Sep 2018, 09:43
- Forum: Informazioni Generali / General Information
- Topic: Consiglio acquisto tornio. All'interno c'è il link
- Replies: 2
- Views: 8826
Re: Consiglio acquisto tornio. All'interno c'è il link
Ciao Oriano,
che prezzo!!!!!!! quando il nostro gruppo è stato in Cina li abbiamo provati, vanno bene, ogni tanto scattano un pò, ma per gli hobbysty è perfetto. Ricordati di prendere la tensione giusta a 220V.
CLS International
che prezzo!!!!!!! quando il nostro gruppo è stato in Cina li abbiamo provati, vanno bene, ogni tanto scattano un pò, ma per gli hobbysty è perfetto. Ricordati di prendere la tensione giusta a 220V.
CLS International
- 15 Sep 2018, 08:15
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Fibra ceramica annerita
- Replies: 2
- Views: 6606
Re: Fibra ceramica annerita
Ciao giux88,
si, dopo alcune cotture sparisce tutto, di solito dopo 1 o 2 cotture a 1000°C il forno è pronto per la produzione. Dovresti sentire anche un brutto odore, è la colla e e impasto refrattario della fibra.
CLS Deruta
si, dopo alcune cotture sparisce tutto, di solito dopo 1 o 2 cotture a 1000°C il forno è pronto per la produzione. Dovresti sentire anche un brutto odore, è la colla e e impasto refrattario della fibra.
CLS Deruta
- 10 Sep 2018, 08:15
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Copper Mat
- Replies: 14
- Views: 33812
Re: Copper Mat
Ciao DannyRaku,
é indifferente, noi usiamo quello nero!
CLS Deruta
é indifferente, noi usiamo quello nero!
CLS Deruta
- 03 Sep 2018, 08:49
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Cuerda secca su porcellana
- Replies: 2
- Views: 4874
Re: Cuerda secca su porcellana
Gentile Sonia,
Si è possibile, c'è anche il manganese per alta temperatura, se non lo trovi puoi usare il nero (sempre alta temperatura).
Tutto ciò che c'è per bassa temperatura c'è anche per alta.
CLS Internatinal
Si è possibile, c'è anche il manganese per alta temperatura, se non lo trovi puoi usare il nero (sempre alta temperatura).
Tutto ciò che c'è per bassa temperatura c'è anche per alta.
CLS Internatinal
- 29 Aug 2018, 17:19
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Un saluto a tutti
- Replies: 1
- Views: 4076
Re: Un saluto a tutti
Benvenuto/a nel forum!
Cls
Cls
- 25 Aug 2018, 09:50
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Proteggere le piastre in forno ad alta temperatura
- Replies: 2
- Views: 6713
Re: Proteggere le piastre in forno ad alta temperatura
Ciao Ermanno, come tutti quelli che lavorano ad alta temperatura usufruiscono di un impasto che protegge le piastre di refrattario. Noi tutti, che di solito arriviamo alla temperatura 1280° circa usiamo un mix di allumina e caolino, spolvera pochissimo ma è giusto e corretto che lo faccia. 1) 75% di...
- 20 Aug 2018, 14:46
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Forno ceramica autocostruito
- Replies: 3
- Views: 7948
Re: Forno ceramica autocostruito
Gentile nino83,
il problema non è in entrata ma in uscita, il foro da allargare è quello della ciminiera, anche se lo fai troppo grande poi potrai chiudere piccole parti con piastrelle di refrattario o un pò di fibra (appoggiandola sopra).
CLS
il problema non è in entrata ma in uscita, il foro da allargare è quello della ciminiera, anche se lo fai troppo grande poi potrai chiudere piccole parti con piastrelle di refrattario o un pò di fibra (appoggiandola sopra).
CLS