Search found 73 matches
- 13 Jul 2020, 16:26
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Smalto "farinoso"
- Replies: 2
- Views: 3198
Re: Smalto "farinoso"
ciao Giovdett, ci sono vari rimedi per far si che lo smalto diventi meno oppure per niente farinoso, l'aceto aiuta poco. La mia esperienza mi ha portato su tre prodotti molto buoni, devi vedere e fare delle piccole prove per far si che tu possa decorare sopra la superficie. il prodotto più usato è C...
- 03 Jun 2020, 14:35
- Forum: Informazioni Generali / General Information
- Topic: Cerco tornio elettrico usato
- Replies: 1
- Views: 2798
Re: Cerco tornio elettrico usato
Ciao Fabiolotto, io ne ho uno acquistato su Amazon tipo questo, pagato pochissimo e ottimo. https://www.amazon.it/Techlifer-Macchina-Elettrica-Ceramica-Modellatura/dp/B07SDL2CCS/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=tornio+elettrico+ceramica&qid=1591191166&sr=8-4 se...
- 29 May 2020, 10:27
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Effetto Crawling o Beading
- Replies: 1
- Views: 918
Re: Effetto Crawling o Beading
Ciao Sonia, credo che sia molto più semplice di quello che hai fatto. Per prima cosa, molto più semplice, fai una prova su uno smalto bianco a bassa temperatura commerciale aggiungendo solo carbonato di magnesio dal 10% al 40% su due vasetti in terra rossa o terraglia e vedi con le varie percentuali...
- 28 Jul 2018, 10:09
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Lo spessore di una scultura
- Replies: 1
- Views: 1290
Re: Lo spessore di una scultura
Ciao Ermanno, Il gres è molto resistente, quindi puoi fare la quasi "semisfera" partendo con 3 cm alla base e man mano che sali con i colombini arrivare a 2 cm verso i 30 cm di altezza e finire con 1,5 cm circa. Il ritiro è pressapoco del 10% . L'importante è la cottura che deve essere molto lenta, ...
- 12 Jul 2018, 11:43
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Hare's fur glaze. Si trova in Italia?
- Replies: 2
- Views: 2470
Re: Hare's fur glaze. Si trova in Italia?
Ciao ninaB, sono smalti fusibili che reagiscono a seconda della temperatura che imposti, nel fondere e colare fanno quel tipo di effetti, vengono comunemente chiamate reagenti o avventurine. Se vuoi divertirti e trovare tantissime soluzioni ti consiglio di usare i smalti/cristalline con il codice SE...
- 18 Jun 2018, 09:48
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Acquisto forno in fibra o in mattoni refrattari
- Replies: 2
- Views: 3452
Re: Acquisto forno in fibra o in mattoni refrattari
Ciao CLS e PAt1972, sono quasi uguali, io preferisco avere quello in fibra perchè pesa meno (quindi posso anche spostarlo) costa meno e consuma meno!!! La durata è comunque lunghissima per tutti e due. Se costassero uguali e una volta istallato non lo muovi più allora puoi fare quello con i mattonci...
- 11 Jun 2018, 11:54
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: problemi con forno a pozzetto
- Replies: 2
- Views: 1644
Re: problemi con forno a pozzetto
Gentile Valentina, se le resistenze sono ok il problema è la tensione elettrica, non sempre il gestore che fornisce la corrente manda 3kw puri e con la giusta tensione, inoltre basta poco per superarli soprattutto se il forno è di 2.7kw o addirittura vicino 3kw. Quindi quello che ti consiglio e fare...
- 22 May 2018, 08:53
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Decorazione su biscotto bianco/terraglia
- Replies: 3
- Views: 2744
Re: Decorazione su biscotto bianco/terraglia
Ciao Niria, devi usare colori a bassa temperatura, quelli per maiolica vanno benissimo, anche se vendono colori per sottocristallina e soprasmalto, di solito quelli sottocristallina hanno meno fondente, ma la differenza è pochissima. Ti conviene usarli solo con acqua, ho visto dei lavori fatti sotto...
- 13 Apr 2018, 08:04
- Forum: Gesso ed Argille /Gipsy and Clay
- Topic: Densità dell'argilla da colaggio
- Replies: 3
- Views: 7467
Re: Densità dell'argilla da colaggio
Gentile Dadida, ti devono dare anche il peso specifico, e devi misurare su un litro quanti kg viene, di solito la terraglia è 1760/1800. Ti allego un video del'artista Boccini sulla porcellana, ma è uguale il procedimento. https://www.youtube.com/watch?v=hKFt-RMkmxc al minuto 3:00 c'è lo specifico. ...
- 25 Mar 2018, 11:55
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Pigmenti, sottocristalline e soprasmalti
- Replies: 2
- Views: 2381
Re: Pigmenti, sottocristalline e soprasmalti
Buongiorno Simona, se il tuo manufatto è smaltato bianco puoi mettere i colori sottocristallina e soprasmalto senza nessun problema. I colori sotto cristallina hanno meno fondente e quindi più potenti (duri) mentre i soprasmalto hanno più fondente. Quello che dovresti fare è una prova tra i sottocri...
- 16 Feb 2017, 08:55
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Regolare la temperatura di cottura smalti
- Replies: 2
- Views: 2694
Re: Regolare la temperatura di cottura smalti
ciao ANDROS84,
puoi provare 5%/10% di Caolino ventilato, di solito molti di questi smalti non sono correggibili, ti conviene acquistare quelli che arrivano o hanno una bella tolleranza, in nord europa ce ne sono moltissimi e anche più stabili.
Alla prossima
Claybond
puoi provare 5%/10% di Caolino ventilato, di solito molti di questi smalti non sono correggibili, ti conviene acquistare quelli che arrivano o hanno una bella tolleranza, in nord europa ce ne sono moltissimi e anche più stabili.
Alla prossima
Claybond
- 18 Nov 2016, 08:56
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Saluti e quesito sulla preparazione dello smalto
- Replies: 2
- Views: 2356
Re: Saluti e quesito sulla preparazione dello smalto
Ciao Umbym, complimenti e in bocca al lupo! Il sale non viene quasi più usato, comunque ogni 50 kg di smalto in polvere viene messo un bicchiere (quelli commerciali di plastica) di sale, sciolto in acqua calda e poi versato all'interno dello smalto pronto (già filtrato con setaccio e già trovata la ...
- 22 Sep 2016, 07:58
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: Tempi cottura sbagliati o problema di termostato?
- Replies: 1
- Views: 2047
Re: Tempi cottura sbagliati o problema di termostato?
Ciao Francesco, credo che il forno non abbia cotto, di solito se la terra rossa supera la sua temperatura comincia un colore verde scuro e poi verde marcio fino alla fusione che è verde/marrone, ma devi superare i 1180/1200°C. Ti conviene far vedere il forno ad un tecnico, perchè le problematiche po...
- 22 Sep 2016, 07:53
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: stampare marchio
- Replies: 1
- Views: 1889
Re: stampare marchio
Ciao Manuz, non è difficile, devi farti fare un timbro con il logo o marchio (il sotto di gomma) poi prendi un tessuto di cotone (due tre starti) e lo fissi bene nei bordi, poi con vasellina liquida e il colore che vuoi (nero, rosso, verde etc) fai un poltiglia e la versi sul tessuto di cotone e con...
- 22 Sep 2016, 07:46
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: copper matt
- Replies: 2
- Views: 1999
Re: copper matt
Ciao Agnese, ci sono varie teorie sul copeper matt, comunque la diluizione non è molto importante, potresti fare un primo passaggio molto liquido e il secondo un pò più denso, ti consiglio di mettere un pò di colla 0.2% (optapix oppure cmc). In questa tecnica è fondamentale la ossido/riduzione. Alla...
- 11 Jul 2016, 16:55
- Forum: Informazioni Generali / General Information
- Topic: manutenzione tubature
- Replies: 2
- Views: 2599
Re: manutenzione tubature
Ciao Illat 87
Se è solo argilla e piccole quantità dovresti metterli in un recipiente, quando è evaporata l'acqua e quindi hai una poltiglia o argilla secca la getti in un campo, senza problemi. Se invece la produzione è alta e quindi anche lo scarto devi chiamare aziende per lo smaltimento.
Calybond
Se è solo argilla e piccole quantità dovresti metterli in un recipiente, quando è evaporata l'acqua e quindi hai una poltiglia o argilla secca la getti in un campo, senza problemi. Se invece la produzione è alta e quindi anche lo scarto devi chiamare aziende per lo smaltimento.
Calybond
- 11 Jul 2016, 16:50
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: ciclo cottura cristallina
- Replies: 1
- Views: 2290
Re: ciclo cottura cristallina
Ciao Walter, il programma va bene, potresti togliere 30 minuti nella prima fase, ma i manufatti devono essere essiccati bene e non devono essere più di 6mm di spessore. Purtroppo il forno è poco potente e quindi non puoi chiedergli di più, ma 9,10 ore di cottura sono ok, di solito forni da 3 kw in 1...
- 21 Mar 2016, 15:19
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: paper clay
- Replies: 3
- Views: 3807
Re: paper clay
ciao Violetta44, che porcellana usi? io uso la Limoge in polvere e quando è quasi pronta ( mescolata con la giusta quantità di acqua e deflocculante) inserisco il 15%-20% di cellulosa in polvere e continuo con un'altra ora la miscelazione. Alla fine devi misurare lt./Kg. come riportati nelle scheda ...
- 01 Mar 2016, 17:59
- Forum: Le Tecniche Sperimentali / Experimental and Research on Ceramic
- Topic: Tecnica Crawling ...questo sconosciuto!!
- Replies: 3
- Views: 4012
Re: Tecnica Crawling ...questo sconosciuto!!
Ciao Sonia1970, ci scommetto che quelli del CLS non ti risponderanno maiiiiiiiii!!! Sono "tecniche" che son venute fuori per sbaglio, ovvero sbagliando le formule o mettendo troppo di questo o di quello. Comunque io metto per un effetto simile a qualsiasi smalto o cristallina colorata la criolite (g...
- 19 Feb 2016, 08:40
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: SOS
- Replies: 2
- Views: 2308
Re: SOS
Ciao Patrizialb, Il problema è l'incompatibilità dello smalto con il supporto, sicuramente dopo la cottura lo smalto ha cominciato a fare cavilli (micro craquele), lavaggi vari dell'utente finale, e il sale a contatto hanno solo accelerato il processo. Dovresti fare 3 / 4 ciotole o bicchieri con lo ...
- 27 Oct 2015, 17:47
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Lustri
- Replies: 2
- Views: 2103
Re: Lustri
Ciao Margherita, Si lo puoi fare, devi stare attenta a dosare acqua e colle, altrimenti non riesci ad applicare il secondo strato. Io riscaldo l'oggetto, metto la polvere di cristallina e la diluisco solo con aceto bianco, filtraggio, poi con lo spruzzo (pistola e compressore) gli applico più strati...
- 26 Oct 2015, 08:56
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: lustri
- Replies: 2
- Views: 2383
Re: lustri
Ciao Agnese,
se riesci con colle e una speciale densità a ri-cristallinare il tuo oggetto allora si può fare, se devi rifarlo tutto di solito si usa la pistola a spruzzo e si riscalda il manufatto, più passaggi in diversi momenti dovrebbero completare la "cristallinatura".
alla prossima
claybond
se riesci con colle e una speciale densità a ri-cristallinare il tuo oggetto allora si può fare, se devi rifarlo tutto di solito si usa la pistola a spruzzo e si riscalda il manufatto, più passaggi in diversi momenti dovrebbero completare la "cristallinatura".
alla prossima
claybond
- 29 Sep 2015, 13:53
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: centralina analogica
- Replies: 5
- Views: 4173
Re: centralina analogica
Ciao Emecri, il tuo forno ha dei problemi, troppo tempo per andare in temperatura, comunque io credo che siano le resistenze, arrivate ad una certa temperatura si fermano (a meno che non siano rotte). Credo che tu debba rivolgerti ad un esperto. Io ho un forno di Deruta elettrico che mi hanno aggius...
- 29 Sep 2015, 13:42
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: PROBLEMA CON GRANIGLIE COLORATE CON OSSIDI COLORATI
- Replies: 4
- Views: 3334
Re: PROBLEMA CON GRANIGLIE COLORATE CON OSSIDI COLORATI
Ciao Argilla, ciao Gattomatto,
io non metterei gli ossidi, ma coloranti o colori, dal 5% al 10%, fai un pò di prove con differenti coloranti e percentuali poi vedrai che riesci a stabilizzare i tuoi composti.
Claybond
io non metterei gli ossidi, ma coloranti o colori, dal 5% al 10%, fai un pò di prove con differenti coloranti e percentuali poi vedrai che riesci a stabilizzare i tuoi composti.
Claybond
- 21 Sep 2015, 07:40
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Vorrei iniziare ad usare gli smalti
- Replies: 4
- Views: 3131
Re: Vorrei iniziare ad usare gli smalti
Ciao Tonella57, si potresti anche cuocere smalti alla temperatura del biscotto (980° - 1050°) basta che usi smalti per quella temperatura, altrimenti se acquisti smalti da 900° a 940° devi fare un programma a parte. Nel forum ci sono tutte le tabelle di cottura per programmare il tuo forno. alla pro...
- 29 Apr 2015, 07:26
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Smalto che cavilla su pirofila
- Replies: 5
- Views: 5021
Re: Smalto che cavilla su pirofila
Ciao Piera e ciao Mirko, per quanto si possa trovare una cristallina o smalto compatibile per la pirofila essa avrà sempre un piccolo craquele, quindi, non importa sono adatte ugualmente a contenere cibi e cuocere a fiamma libera. Io le uso da anni (mia produzione) e anche se hanno cavilli sono fant...
- 13 Apr 2015, 08:02
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Sfogliatura della cristallina
- Replies: 4
- Views: 5514
Re: Sfogliatura della cristallina
Ciao Luca66, posso dirti per esperienza che si può fare, ma devi fare alcuni test perché non sempre si deve andare in alto con la temperatura, un esempio, avevo molta cristallina e non volevo gettarla, dopo molti test, mi sono accorto che non dovevo andare in alto con la temp. ma rimanere sotto i 93...
- 07 Apr 2015, 15:00
- Forum: Smaltatura e Decorazione / Glazes and Painting
- Topic: Sfogliatura della cristallina
- Replies: 4
- Views: 5514
Re: Sfogliatura della cristallina
Ciao Luca66, ti serve un "antiscaglia" o "anticavillante" tutte le cristalline e smalti hanno una dilatazione diversa, il produttore che ti ha venduto la terraglia doveva darti anche la cristallina per quel tipo di terraglia. Molte cristalline hanno un ampio range di dilatazione, da 60 a 70 e quindi...
- 07 Apr 2015, 14:50
- Forum: Messaggi e Commenti e benvenuto al forum / Messagge and Comments and welcome to the Forum
- Topic: Cuerda seca trasparente
- Replies: 2
- Views: 4419
Re: Cuerda seca trasparente
Ciao LauraLaura, da quello che leggo è veramente semplice, di solito la linea che si traccia come contorno è fatta da un olio (trementina, olio di papavero, etc) con un colore o ossido+fondente scuro (manganese o nero i più comuni), basta usare solo la trementina o altro senza mettere nessun ossido....
- 17 Feb 2015, 08:43
- Forum: Forni e Cotture / Kiln and Firing
- Topic: centralina analogica
- Replies: 5
- Views: 4173
Re: centralina analogica
Ciao Emmecri, io avevo un forno simile, il pannello di controllo era quasi uguale, avevo un display in meno. Non sono sicuro al 100%, ma dovrebbe essere così. Il display a destra riporta solo la temperatura finale impostandola con i numeri sotto, mentre il display con la rotellina nera sopra a sinis...